Passaggio di consegne al Kiwanis di Gela

Andrea Emmanuello è il nuovo presidente

A cura di Redazione Redazione
19 ottobre 2025 18:49
Passaggio di consegne al Kiwanis di Gela  -
Condividi

In un clima di calorosa convivialità e profonda condivisione di intenti, si è svolta la cerimonia del passaggio della campana del Kiwanis Club di Gela, che ha segnato ufficialmente il passaggio di consegne tra la past president Rita Domicoli e il nuovo presidente per l’anno sociale 2025-2026, Andrea Emmanuello.

La cerimonia, molto partecipata, ha visto la presenza di autorità civili e rappresentanti del Kiwanis a livello regionale e nazionale. Sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco Terenziano Di Stefano, il tesoriere nazionale del Kiwanis Italia-San Marino, Carlo Assenza (in rappresentanza del Governatore Basilio Valente) e il Luogotenente Governatore della Divisione 5 Sicilia, Gaetano Vermiglio, hanno espresso parole di elogio per le attività svolte dal club sul territorio e per la progettualità futura.

Il nuovo direttivo del Kiwanis Club di Gela, guidato da Andrea Emmanuello, è così composto: Presidente:​​ Andrea Emmanuello, Vice Presidente: ​ Enzo Patti, Past President: ​ Rita Domicoli, Segretario: ​​ Antonio Caglià, Tesoriere: ​​Roberto Lombardo,Cerimoniere: Gaetano D’Arma, Web Master: Sara Gauci,Addetto Stampa: Pietro Scerra,Presidente Eletto: ​Giuseppe Abbate. Consiglieri: ​di diritto: Pizzardi Rocco, Pippo Pace, Aldo Turco,Pietro Arezzi,Emanuela Tuccio,Geltrude Bonura

Durante la serata sono stati nominati tre nuovi soci onorari, Primo cittadino Terenziano Di Stefano, il Dott. Alfonso Cirrone Cipolla e il dirigente Scolastico Ina Ciotta, a testimonianza dell’impegno del club nell’aprire sempre più le proprie attività alla comunità locale e a figure di rilievo nel mondo sociale e culturale.Di particolare rilievo l’intervento del giovane Giuseppe Giudice, che ha affrontato con sensibilità e profondità le tematiche legate ai conflitti internazionali e al drammatico scenario delle guerre attualmente in corso nel mondo, stimolando una riflessione collettiva sulla pace e sulla responsabilità delle nuove generazioni.

La serata si è conclusa con un sorteggio di beneficenza, il cui ricavato sarà destinato a progetti solidali, e che ha visto protagonista un’opera d’arte donata dallo scultore Roberto Tascone, ulteriore esempio di come l’arte possa diventare veicolo di solidarietà.

In un’atmosfera amichevole e di grande partecipazione, il Kiwanis Club di Gela conferma così la propria vocazione al servizio della comunità e alla promozione dei valori di solidarietà, cultura e cittadinanza attiva.

Segui Il Gazzettino di Gela