Per la messa in sicurezza del costone Borsellino stanziati i fondi attesi da anni

"I fondi, inizialmente definanziati da Agenda Urbana, sono stati rifinanziati grazie al governo e al lavoro svolto, attingendo ai fondi FSC 2021/27, Fondo Coesione e Sviluppo, per la messa in sicurez...

A cura di Redazione Redazione
15 novembre 2024 18:39
Per la messa in sicurezza del costone Borsellino stanziati i fondi attesi da anni -
Condividi

"I fondi, inizialmente definanziati da Agenda Urbana, sono stati rifinanziati grazie al governo e al lavoro svolto, attingendo ai fondi FSC 2021/27, Fondo Coesione e Sviluppo, per la messa in sicurezza del costone di via Borsellino": lo rende noto l'on.Totò Scuvera.

"Un ringraziamento sentito va all’Assessore regionale On. Giusi Savarino, esponente di Fratelli d’Italia, e all’intero governo Schifani, che con grande sensibilità e concretezza hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo"- dice il deputato meloniano.

I progetti riguardano il consolidamento dell’area a monte di via Borsellino e quello delle terre armate, tra il Lungomare e la stessa arteria stradale. Tutto con l’obiettivo di garantire la massima tutela del costone della zona, evitando nuovi fenomeni erosivi e salvaguardando la sicurezza delle abitazioni e delle infrastrutture circostanti.

"Questo intervento si aggiunge alle tante altre iniziative a cui stiamo lavorando per il nostro territorio, dimostrando che con determinazione e lavoro di squadra è possibile raggiungere risultati concreti. Gela finalmente è al centro della politica regionale e nazionale, e continueremo a impegnarci per garantire il benessere e la sicurezza della nostra comunità"- conclude il deputato.

Segui Il Gazzettino di Gela