Per salvare il pontile FdI vuole coinvolgere l'assessore Messina
Il consigliere di Fratelli d'Italia Sandra Bennici la pensa come il sindaco e cioè che il pontile non va demolito. Ricorda che l' amministrazione Fasulo ,stanziò 200 mila euro per la ristrutturazione...


Il consigliere di Fratelli d'Italia Sandra Bennici la pensa come il sindaco e cioè che il pontile non va demolito. Ricorda che l' amministrazione Fasulo ,stanziò 200 mila euro per la ristrutturazione dell' opera."Tentativo vano- sottolinea- per una degna ristrutturazione sarebbero stati necessari milioni di euro ,così come fu un flop il progetto di far partire gli aliscafi per Malta ,Tunisi.La notizia del crollo di un tratto non fece notizia ,100 anni di storia che si sbriciola tra denaro pubblico speso e progetti mancati""Notizie di questi giorni-aggiunge- parlano di demolizioni per motivi di sicurezza.Domani un tavolo tecnico,con i dirigenti regionali del genio civile e del demanio,assente giustificata la commissione cultura perché non invitata(come ormai è prassi di quest' amministrazione)dove si discuterà del destino del pontile".
Per la dott.Bennici è inaccettabile l' idea di demolizione ,il pontile sbarcatoio è un patrimonio culturale da recuperare Gela deve ripartire ,e lo deve fare valorizzando il patrimonio storico-archeologico,ripartendo dal turismo .
Fdi ,pur essendo in opposizione al governo di questa città ,dimostra di portare avanti un opposizione dura ma costruttiva e propositiva nel tentativo di dare risposte concrete ,per dare una possibilità di ripresa economica-sociale ad una città che è in ginocchio ,attraverso un eventuale coinvolgimento di Manlio Messina assessore regionale al turismo che in più occasioni si è mostrato disponibile.Ciò nel tentativo di trovare una soluzione per restaurare e ricostruire il pontile ,preservando un pezzo di storia gelese.