Piazza Umberto I s’illumina di rosa
Nel mese della prevenzione del tumore al seno: l’iniziativa condotta in rete tra Airc, amministrazione e commissione servizi sociali


Un gesto simbolico per accendere la consapevolezza: la statua della dea Cerere in piazza Umberto I s’illumina di rosa nel mese della prevenzione del tumore al seno. Questa sera l’iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Gela, la commissione servizi sociali ed in collaborazione con la Fondazione Airc.
Fino al prossimo 9 ottobre la statua si illuminerà per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione: l’obiettivo è anche quello di ribadire l’importanza della cura nella vita di ogni donna. Presenti alla cerimonia di accensione le istituzioni, membri dell’Airc e rappresentanti della società civile.
Sono intervenute, tra gli altri, la referente dell’Airc Graziella Condello, l’assessore ai servizi sociali Valeria Caci, la presidente del consiglio comunale Paola Giudice e la presidente della commissione servizi sociali Lorena Alabiso: presenti anche gli stessi consiglieri che fanno parte della commissione. Ogni anno nel mese di ottobre si catalizza l’attenzione sulla prevenzione del tumore al seno e si susseguono le iniziative che mirano a sensibilizzare in maniera trasversale la comunità. Significativa la collaborazione tra amministrazione, consiglio comunale e Airc per cogliere anche l’opportunità di fare formazione sul tema.
«Abbiamo scelto Cerere, madre e custode, perché rappresenta la forza generatrice e protettiva della donna. Illuminandola di rosa, vogliamo ricordare a tutte le donne che prendersi cura di sé è un atto di amore, non solo verso se stesse ma anche verso chi le circonda», ha dichiarato la Presidente della Commissione Lorena Alabiso.