“Pinakothek’A”, a Palermo in mostra le opere di Iudice e Giuffrida
Dal 23 novembre prossimo e fino alla fine di marzo 2025, la Fondazione Sant’Elia di Palermo ospiterà “Pinakothek’A. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jean-Claude ad Arienti”, una grande mostra che,...


Dal 23 novembre prossimo e fino alla fine di marzo 2025, la Fondazione Sant’Elia di Palermo ospiterà “Pinakothek’A. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jean-Claude ad Arienti”, una grande mostra che, negli spazi di Palazzo Sant’Elia, espone parte della ricca e documentata collezione Elenk’Art.
Circa duecento le opere di Pinakothek’A – selezionate da un corpus di oltre quattrocento pezzi – che mappano come un mosaico la produzione di tutto il Novecento e includono esponenti italiani e stranieri del panorama contemporaneo. Curatori sono gli storici dell’arte Sergio Troisi e Alessandro Pinto.
Costituitasi nel corso degli ultimi decenni, la collezione Elenk’Art annovera oggi centinaia di opere che permettono una ricognizione di fondamentale rilievo sul Novecento e che si prolunga sino ai giorni nostri.
Alla mostra è dedicato un catalogo che riunisce l’intera collezione (Kalòs edizioni). Tra gli artisti di collezione espongono pure due gelesi: Giovanni Iudice ed Emanuele Giuffrida, spesso definiti dalla critica “La scuola di Gela”, insieme ad artisti di livello assoluto.