Seguici su:

Attualità

PNRR: 5 progetti finanziati per il Distretto socio-sanitario D8

Pubblicato

il

Delia – Sono stati tutti approvati e ammessi a finanziamento i 5 progetti presentati dal Distretto socio-sanitario D8, del quale fa parte il Comune di Delia assieme ai comuni di Caltanissetta – comune capofila – Resuttano, Riesi, Santa Caterina Villarmosa e Sommatino, ai bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in ambito sociale di cui all’Avviso 1/2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Missione 5 “Inclusione e Coesione”.

I progetti riguardano le seguenti linee di investimento: 

Linea d’investimento 1.1.1 – Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini, nell’ambito della quale si potenzieranno gli interventi sui minori già avviati con il progetto PiPPi e il servizio di educativa domiciliare, volto alla prevenzione dell’istituzionalizzazione dei minori a rischio; 

Linea d’investimento 1.1.2 – Autonomia degli anziani non autosufficienti, nell’ambito della quale si potenzieranno i servizi di assistenza domiciliare agli anziani anche attraverso forme innovative di teleassistenza; 

Linea d’investimento 1.1.3 – Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione, nell’ambito della quale insieme all’ASP di Caltanissetta si integreranno i servizi e gli interventi sociali e sanitari già in atto; 

Linea d’investimento 1.1.4 – Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali, nell’ambito della quale si qualificheranno i servizi sociali attraverso percorsi di supervisione professionale e organizzativa degli operatori sociali dei Comuni e del Terzo settore; 

Linea d’investimento 1.1.5 – Percorsi di autonomia per persone con disabilità, nell’ambito della quale si sperimenteranno alcuni progetti individualizzati volti a favorire l’autonomia abitativa e lavorativa delle persone con disabilità.

“Un risultato di grande rilevanza e importanza che dipende dalla qualità delle proposte presentate, per la quale ringraziamo l’impegno e la professionalità messi in campo dall’Ufficio di Piano del Distretto socio-sanitario D8” – commenta soddisfatta l’Assessore alle Politiche Sociali Daniela Gallo – “Questi fondi saranno fondamentali per sviluppare e rafforzare azioni e servizi a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione, anziani, disabili, famiglie e bambini in difficoltà e in condizioni di povertà. Seppur si tratti di  temi verso i quali il Comune ha sempre avuto un’attenzione particolare, gli anni di pandemia hanno acuito le situazioni di criticità e ne hanno create di nuove; pertanto finanziamenti di questa entità ci permetteranno di rispondere maggiormente e anche in modo più innovativo ai bisogni crescenti del nostro territorio”.

“I finanziamenti ottenuti per i progetti di inclusione e coesione sociale sul nostro territorio – afferma il sindaco Gianfilippo Bancheri – sono l’ennesima dimostrazione della capacità del nostro Distretto di saper cogliere le occasioni del PNRR e di saper costruire relazioni e progettazioni congiunte nell’ottica di un miglioramento complessivo dei servizi e delle politiche di inclusione sociale a livello territoriale.

Queste risorse – aggiunge – seguono quelle già ottenute dall’amministrazione Bancheri per l’importante progetto dell’Asilo nido da realizzare nell’immobile scolastico di viale Sandro Pertini, grazie al quale le famiglie potranno godere di un servizio di fondamentale importanza e assolutamente nuovo per la nostra comunità. Come Comune siamo inoltre impegnati in ogni ambito di intervento del PNRR, dal sociale allo sport passando per la cultura, l’edilizia scolastica, la sicurezza stradale, la viabilità e la riqualificazione del verde pubblico, con progetti già presentati e altri in fase di definizione per spingere il nostro paese sempre di più verso lo sviluppo”.

Gli interventi saranno realizzati nei sei Comuni del distretto, compatibilmente con i bisogni di ogni singolo comune e in proporzione al numero di potenziali utenti residenti nel territorio, beneficiando di un finanziamento complessivo di € 4.636.500,00.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Niscemi, il concerto degli Audio 2 concluderà questa sera il programma della Sagra del Carciofo

Pubblicato

il

Gran finale della Sagra del carciofo a Niscemi: questa sera in piazza Vittorio Emanuele si terrà il concerto degli Audio 2. L’evento musicale comincerà alle 21 e si prevede tanta gente, che arriverà anche dai comuni del circondario per applaudire i due artisti.

Sta per concludersi dunque la Sagra del carciofo violetto, appuntamento molto sentito dalla comunità niscemese e dall’intero territorio, con giornate molto interessanti legate all’organizzazione di tanti appuntamenti culturali per un’eccellenza della cultura gastronomica siciliana.

Continua a leggere

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità