Preghiera e formazione online: l’esperienza dell’oratorio salesiano per vincere la pandemia

Attività pastorali sospese in presenza, ma possibili in modalità online: così prosegue il percorso formativo rivolto ai giovani da parte dell’oratorio salesiano della parrocchia di San Domenico Savio....

A cura di Redazione
18 gennaio 2021 18:18
Preghiera e formazione online: l’esperienza dell’oratorio salesiano per vincere la pandemia -
Condividi

Attività pastorali sospese in presenza, ma possibili in modalità online: così prosegue il percorso formativo rivolto ai giovani da parte dell’oratorio salesiano della parrocchia di San Domenico Savio. In un momento storico in cui diventa sempre più difficile proporre riunioni di gruppi allargati, ci sono anche realtà ecclesiali che guardano alle opportunità del digitale. Già nei mesi scorsi gli incontri di preghiera e formazione spirituale rivolti alle ragazze e ai ragazzi dell’oratorio erano stati programmati in videoconferenza, e l’istituzione della zona rossa prima in città e poi in tutta l’isola ha consolidato l’esperienza proposta dall’oratorio gelese.

Un modo per dare a tutti l’opportunità di incontrarsi virtualmente e portare avanti un cammino di crescita e riflessione. Sulla propria pagina Facebook l’oratorio ha comunicato l’inizio dei gruppi di formazione con la presenza di don Alberto Anzalone, responsabile della Pastorale giovanile salesiana di Sicilia. «Eravamo in tantissimi – il commento dei promotori dell’iniziativa –, il lato positivo dell’online è vederci senza mascherina». Tra le difficoltà di ogni giorno e le restrizioni, anche nella Chiesa locale ci sono storie di resilienza che sfruttano le potenzialità del web per restare in contatto e condividere un progetto comune, in attesa di poter tornare ad incontrarsi in sicurezza anche in presenza.

(Nella foto, i partecipanti all'incontro promosso dall'oratorio in videoconferenza)

Segui Il Gazzettino di Gela