Presentato il libro su Padre Fiorenzo
Licata - Ci sono tanto modi per testimoniare la fede: predicare, servire i malati o i poveri. Padre Fiorenzo testimoniava la fede con la gioia del cuore e le arti poetiche e musicali. La sua figura è...
Licata - Ci sono tanto modi per testimoniare la fede: predicare, servire i malati o i poveri. Padre Fiorenzo testimoniava la fede con la gioia del cuore e le arti poetiche e musicali. La sua figura è state eternata in un testo redatto da un'insegnante di Gela.
La nuova opera letteraria di Concetta Caruso "Padre Fiorenzo Calaciura CP- di S. Cecilia e di S. Gabriele dell’addolorata - Canterò in eterno l’Amore del Signore", è stata presentata nel Santuario S. Angelo Martire dei Carmelitani di Licata, dalla sezione locale della Fidapa, presieduta da Linda Bottaro. Relatori della serata sono stati il Vice Presidente Associazione Nexum e il Direttore artistico, Enza Prestino , che hanno 'raccontato' il libro ed il suo protagonista dopo l'accoglienza del Parroco del Santuario S. Angelo Martire dei Carmelitani di Licata, Padre Roberto.
Il libro, intitolato” Padre Fiorenzo Calaciura CP- di S. Cecilia e di S. Gabriele dell’addolorata - Canterò in eterno l’Amore del Signore ”, era stato profetizzato dallo stesso Padre Fiorenzo, durante una visita di circostanza dal carattere familiare, in quanto cugino del marito di Concetta Caruso, il prof. Vincenzo Calaciura.
Padre Fiorenzo, originario di Butera, classe 1934, al secolo Giuseppe Calaciura, fin da giovanissimo è stato consacrato nella Congregazione dei Passionisti ed ha operato in Sicilia e in varie parti d’Italia, non perdendo mai l’occasione per annunciare l’Amore di Dio ad ogni fratello e sorella che incontrava.
Variegati sono stati gli ambiti e i contesti in cui si è messo a servizio della Passione e del popolo di Dio con il suo ingegno e la sua arte poetica e musicale.
Di vasta cultura teologica, spirituale e umanistica, numerose sono le testimonianze che hanno messo in luce gli aspetti della sua spiritualità: la capacità di consolare, di essere guida spirituale di giovani, di sacerdoti , la capacità di riappacificare le famiglie, l'arritudine a portare gioia evangelica con la sua fisarmonica, quella di comporre poesie, inni e canti spirituali con testi e musica, capacità di arrivare dritto al cuore e di introspezione spirituale. Storica la sua sensibilità verso i poveri. Padre Fiorenzo e' morto a Borgetto il 27 Ottobre 2023.
Queste le peculiarità messe in evidenza durante la presentazione del testo, che si è tenuta nel Santuario di S. Angelo Martire dei Carmelitani di Licata , a cui hanno partecipato numerosi fedeli, soci della Fidapa e Club service della città agrigentina.
Concetta Caruso, gelese già Docente di Materie umanistiche, adesso si dedica alla scrittura a tempo pieno; ha, al suo attivo, alcune pubblicazioni: una biografia dedicata al fratello artista Vincenzo Caruso, prematuramenre scomparso un quarto di secolo fa, una Silloge di poesie dedicata alla città di Siracusa, una sezione di poesie nella raccolta "I poeti di via Margutta", pubblicata a Roma. Vari i riconoscimenti in campo poetico.
18.4°