Presentato il TEDx Gela del 18 ottobre

L'evento, in programma al teatro Eschilo, vedrà protagonisti sul palco nove Speaker intorno al tema "Sradicati. La forza delle nuove radici"

A cura di Redazione Redazione
08 ottobre 2025 20:50
Presentato il TEDx Gela del 18 ottobre  -
Condividi

Questa mattina a Palazzo di Città si è svolta la conferenza stampa di presentazione del TEDxGela: l'evento, in programma sabato 18 ottobre alle 16 al teatro Eschilo, è organizzato fin dalla prima edizione del 2021 dall'associazione Semi spazi condivisi su licenza ufficiale Ted. Tema di questa edizione "Sradicati. La forza delle nuove radici". Sul palco verranno proposte storie di cambiamento, migrazione, rinascita e identità da nove Speaker d'eccellenza, personalità di spicco nei settori dell'impresa, dell'università, del digital, della cultura.

Interverranno il dirigente scolastico "innovatore" Alfonso D'Ambrosio, Andrea Boscaro formatore e docente nel campo della cultura digitale, gli imprenditori Giusy Cipolla e Jerry Prestigiacomo, l'eco-stilista Ivana Pantaleo, il regista Marco Pirrello, la vocal coach Silvia Gavarotti, la ricercatrice e professore ordinario di microbiologia Stefania Stefani ed il poeta e scrittore Vincenzo Costantino in arte "Cinaski". Il sindaco Terenziano Di Stefano e l'assessore al turismo Romina Morselli, presenti in conferenza stampa insieme agli assessori Peppe Di Cristina, Simone Morgana e Valeria Caci, hanno sottolineato il valore della proposta culturale del TEDx che ormai da cinque anni porta in città un evento di caratura internazionale, con una community da oltre 60milioni di persone che segue il format in tutto il mondo.

Ad evidenziare l'imponente macchina organizzativa del TEDxGela sono stati Vincenzo Lo Blundo e Tiziana Franco, coordinatori di tutto il gruppo di lavoro che punta sulla continuità non di un semplice evento ma di un vero e proprio progetto "vetrina" per la città, il territorio e le sue eccellenze.

Sono intervenute anche le imprenditrici Valentina Melfa (vicepresidente di Sicindustria Caltanissetta) e Annalisa Lo Porto (ceo di Casciana Acque), da loro un plauso per l'impegno all'organizzazione nel solco del fermento e dell'entusiasmo che si vive in città in tema di eventi e progetti culturali. Il TedxGela (che quest'anno vanta, tra gli altri, l'alto patrocinio del Parlamento europeo) sta dunque per arrivare e anche quest'anno gli organizzatori promettono un evento che lascerà il segno, seguendo il valore delle "idee che vale la pena diffondere".

Segui