Seguici su:

Attualità

Progetto di rilancio del Centro storico di Gela

Pubblicato

il

L’Amministrazione Comunale accende i riflettori sul centro storico, che si punta ad incentivare nell’ambito di un progetto di rilancio e riqualificazione che prevede l’apertura di attività commerciali, artigianali e culturali, di luoghi di ritrovo e svago per giovani, turisti e visitatori. Amministratori e consiglieri comunali hanno lavorato insieme al documento che questa mattina, in Municipio, è stato al centro di un incontro tra il vicesindaco Terenziano Di Stefano, le associazioni datoriali e di categoria, gli ordini professionali e i consiglieri Rosario Faraci e Giuseppe Morselli. L’iniziativa è partita da una mozione presentata, da quest’ultimo e prevede un contributo economico da destinare ad operatori economici ed enti privati senza fini di lucro, associazioni, consorzi operativi nel territorio comunale nel settore del commercio, dell’artigianato, dei servizi turistici e ai Centri Commerciali Naturali.

Tre le azioni previste. La prima è riservata alle nuove attività e prevede una dotazione di 600.000,00 euro, volta anche a sostenere l’imprenditoria femminile e giovanile. L’Azione B si rivolge ad attività già esistenti, e ha una dotazione di 340.000,00 euro finalizzati amigliorare il decoro, la qualità, la vivibilità e la sicurezza del centro storico. La terza, Azione C, si rivolge alleAssociazioni, ai Consorzi di operatori e ai Centri Commerciali Naturali, con una dotazione di 140.000,00 euro da investire perrendere maggiormente attrattive le vie commerciali, aiutando a contrastare la desertificazione.

L’importo totale a disposizione, dunque, è pari a € 1.080.000,00 e saranno accolte le domande fino ad esaurimento di tale importo. I contributi economici sono a fondo perduto. “Al momento, questo progetto è solo una bozza sulla quale, da oggi, intendiamo confrontarci, infatti ci siamo lasciati con l’impegno di rivederci tra 10 giorni. Abbiamo lasciato una copia a tutti gli intervenuti, che hanno avuto parole di elogio per l’impegno profuso da amministrazione e consiglieri, con l’unico obiettivo di dare nuova vita al nostro bellissimo centro storico. Attendiamo le loro eventuali proposte aggiuntive e migliorative, in modo da procedere con l’attuazione dopo l’approvazione del bilancio di previsione. Questo progetto si inserisce nella più ampia operazione di rilancio del centro della nostra città all’interno del quale si inseriscono il progetto “Una Via Tre Piazze” e tutti gli altri che stiamo seguendo e monitorando per rimettere in moto tutto il centro storico” ha commentato il Vicesindaco Terenziano Di Stefano.

Attualità

“Marmellata | Live & Jam Session”, a giugno partirà la nuova kermesse musicale itinerante

Pubblicato

il

Comincerà a giugno una kermesse musicale itinerante in giro per la città, con esibizioni di musicisti e band locali nei vari quartieri senza trascurare le zone periferiche, per creare momenti di spettacolo e intrattenimento: si tratta di “Marmellata | Live & Jam Session”.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Smaf insieme ad Enova, alla community social Visit Gela guidata da Antonio Cafà e Pietro Falcone e ad Exit music. Come conferma il presidente di Smaf, Gaetano Arizzi, i concerti dovrebbero cominciare ad inizio giugno: decine gli artisti locali già coinvolti, che hanno dato adesione e manifestato entusiasmo per la proposta.

Sarà soltanto uno degli appuntamenti che Smaf ed altre realtà locali promuoveranno nel corso dell’imminente stagione estiva. Nelle prossime settimane verranno rese note tutte le altre iniziative in cantiere.  

Continua a leggere

Attualità

Isola dei famosi: Angelo Famao ha detto stop

Pubblicato

il

Palapa – L’Isola dei Famosi non fa per lui. E dopo tre giorni dall’inizio della diciannovesima edizione, il reality condotto da Veronica Gentili fa già la sua prima ‘vittima’, si fa per dire. Il cantante neomelodico gelese Angelo Famao ha deciso di chiudere la sua esperienza nel programma, incominciata soltanto lo scorso mercoledì.

Si è confrontato con Lorenzo Tano, anch’egli in crisi, e Leonardo Brum, Angelo ha comunicato la sua decisione in un confessionale, in direttasu Canale 5.

“Mi sono buttato in questa avventura con tanto coraggio, convinzione e voglia di fare. Ma purtroppo le cose non sono andate come speravo. Mi sento completamente disorientato, la mia mente è confusa. Sono giorni che non riesco a mangiare né a dormire. E poi, sembra assurdo, ma ho l’impressione che qui perfino gli animali siano contro di me. Ho cercato di restare fuori dalle dinamiche più tese, ma tutto quello che è accaduto mi ha travolto. Ho riflettuto a lungo e alla fine ho deciso: lascio l’isola”.

Gli impegni non gli mancano di certo. Lo attendono i concerti in tutta Italia e il matrimonio della sorella, rimandato per l’occasione, in attesa che uscisse dall’isola. Adesso è libero.

Continua a leggere

Attualità

Comunità salesiana, ricco programma di attività per prepararsi alla festa di Maria ausiliatrice

Pubblicato

il

La comunità salesiana si prepara a celebrare la festa di Maria ausiliatrice: stilato un ricco calendario di attività ed eventi che sta per entrare nel vivo. Da lunedì prenderanno il via in oratorio tornei e manifestazioni sportive con il coinvolgimento delle varie realtà sportive gelesi, saranno molto attivi in queste settimane i giovani che frequentano l’oratorio diretto da don Antonio Lauretta.

Previsti anche momenti di formazione con una sessione teorico-pratica a cura della Protezione civile. L’obiettivo infatti è formare genitori ed educatori alla disostruzione e prevenzione pediatrica (18 maggio, in auditorium).

Sabato 24 maggio, festa di Maria ausiliatrice, solenne celebrazione presieduta da don Gianni Lo Grande, quindi dalle 20:30 grande festa in oratorio con le esibizioni di prestigiatori, clown, incantatori, giocolieri ed artisti vari, per bambini e genitori. L’indomani la processione del simulacro per le vie del quartiere.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità