Seguici su:

Flash news

Respinta proposta Cgil di anticipare orario di lavoro degli operatori ecologici

Pubblicato

il

La Cgil esprime il più profondo rammarico e la ferma opposizione alla risposta da parte della SRR SUD alla richiesta avanzata dal sindacato di anticipare l’orario di servizio di raccolta rifiuti dalle 6.00 alle 5.00 a causa delle alte temperature registrate in questi mesi estivi e limitatamente ai mesi di Luglio e Agosto .
La SRR SUD a firma dell ‘ Amministratore Unico , l ingegnere Giovanna Picone ha informato che la società non dispone delle relative risorse finanziarie perché non fissate con i Comuni nei relativi contratti di adozione e pertanto può solo accogliere la richiesta dei lavoratori solo a fronte della manifestata rinuncia degli stessi del riconoscimento economico connesso all’ora di notturno, (peraltro previsto dal contratto collettivo nazionale applicato.)
“Da parte nostra- sostiene la segretaria Moncada- sosteniamo la necessità di adottare misure urgenti a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, esposti a rischi elevati a causa delle temperature torride e l’anticipo dell’orario di raccolta rappresenta senza dubbio una misura opportuna, ma è impensabile che il costo di tale sicurezza ricada unicamente sulle spalle dei lavoratori, privandoli di diritti acquisiti e legittimi compensi.Il lavoro di raccolta rifiuti è intrinsecamente gravoso e i turni notturni o in orari disagiati sono da sempre riconosciuti e compensati con maggiorazioni salariali. Tali maggiorazioni non sono un “extra”, ma parte integrante della retribuzione, un riconoscimento della maggiore fatica e del disagio connesso a queste fasce orarie. Proporre la loro eliminazione in un contesto di emergenza climatica è un atto che denota una preoccupante mancanza di rispetto per il valore del lavoro e per i diritti dei lavoratori.
“Siamo convinti che la sicurezza sul lavoro – continua- non debba mai essere negoziabile né tantomeno moneta di scambio per la riduzione dei costi. Le aziende hanno il dovere etico e legale di garantire ambienti di lavoro sicuri e di tutelare la salute dei propri dipendenti, a prescindere dalle condizioni climatiche avverse. Affrontare l’emergenza caldo non può significare sacrificare i diritti contrattuali”

Attualità

Incontro proficuo a Palazzo Chigi su Internazionalizzazione imprese siciliane

Pubblicato

il

  Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani esprime soddisfazione per l’esito dell’incontro di stamattina a Palazzo Chigi con il vicepresidente del Consiglio dei ministri Antonio Tajani sul tema dell’internazionalizzazione delle imprese siciliane.

«Desidero rivolgere  – dice – un sentito ringraziamento al ministro Tajani per la sensibilità istituzionale e la costante attenzione dimostrata verso il Mezzogiorno, in particolare verso la nostra regione. La sua presenza è un segnale forte che rafforza il percorso intrapreso a sostegno delle imprese siciliane nei mercati esteri. Il mio governo crede fermamente nell’azione della task force per l’internazionalizzazione e intende sostenerla con strumenti concreti. Per questo, mi impegno affinché siano stanziate adeguate risorse finanziarie già nella prossima legge di variazione di bilancio, così da garantire continuità e operatività a un’iniziativa che potrà offrire nuove opportunità al tessuto produttivo siciliano».

Continua a leggere

Attualità

A Siculiana la mostra “Megagalattico” a cura di Danilo Mendola

Pubblicato

il

Verrà inaugurata il prossimo 27 luglio alle 21 la mostra “Megagalattico”, bi-personale di Alfonso Siracusa Orlando e Giuseppe Sinaguglia a cura di Danilo Mendola, che trasforma il Museo #MeTe di Siculiana in un osservatorio dell’alterità, in un luogo in cui il confine tra umano e alieno, tra il locale e il cosmico, tra la serietà e il gioco viene costantemente attraversato e messo in discussione.

Con approcci differenti ma complementari, i due artisti indagano da prospettive insolite ciò che ci definisce come esseri umani in un tempo segnato da spaesamenti globali, conflitti e migrazioni.

Il titolo stesso, ironicamente ispirato all’immaginario fantozziano, anticipa il tono dell’esposizione: un’operazione capace di tenere insieme leggerezza e profondità, pop e poetico, ironia e politica. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 31 agosto. 

Continua a leggere

Flash news

Mpa in campo con l’on Giuseppe Lombardo nella lotta per la sanità gelese

Pubblicato

il

In una nota il MPA di Gela assicura il massimo sostegno alla battaglia contro i tagli all’ospedale Vittorio Emanuele.Il movimento di Raffaele Lombardo ha sottoscritto la proposta formulata dal Consiglio comunale di Gela al fine di tutelare e valorizzare il presidio ospedaliero “ Vittorio Emanuele “.

“La rete ospedaliera- si legge in una nota diramata dal coordinamento locale degli autonomisti- rappresenta un pilastro fondamentale per garantire il diritto alla salute dei cittadini. In questo contesto è essenziale assicurare la qualità dell’assistenza sanitaria e la disponibilità di servizi ospedalieri eccellenti. Il MPA si impegna a sostenere che la rete ospedaliera sia efficiente, efficace ed accessibile a tutti. La programmazione della nuova rete ospedaliera comporta un taglio di posti letto per la città di Gela, azione inaccettabile per un Comune che ha pagato e continua a pagare gli effetti dell’inquinamento ambientale”

È per questi motivi che attraverso le interlocuzioni continue con l’Onorevole Giuseppe Lombardo, componente della Commissione Sanità dell’ARS, il MPA conferma il proprio impegno politico ed istituzionale nei confronti della città di Gela, chiedendo a gran voce che l’istanza proposta dal Consiglio comunale e dal Sindaco Terenziano di Stefano sia portata avanti. L’Onorevole Giuseppe Lombardo ha dato piena disponibilità alla città di Gela e sarà promotore delle proposte del territorio per garantire il diritto alla salute di ogni singolo cittadino.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità