Riduzione del prezzo del latte, tensione tra gli allevatori

L'on.Scuvera mobilita la Commissione Attività produttive all'Ars, Bruzzaniti il consiglio provinciale

A cura di Redazione Redazione
28 novembre 2025 00:11
Riduzione del prezzo del latte, tensione tra gli allevatori  -
Condividi

Nelle ultime ore è emersa con forza la preoccupazione degli allevatori di tutta la Regione Siciliana per la possibile riduzione del prezzo del latte, una prospettiva che, pur non essendo ancora formalizzata, sta creando un clima di forte incertezza in un comparto già messo a dura prova dall’aumento dei costi di gestione e dalla diminuzione dei margini di redditività. Le tensioni raccolte dagli operatori del settore confermano l’urgenza di un intervento politico tempestivo e di un confronto chiaro tra tutte le componenti della filiera.

In una nota l'on.Totò Scuvera esprime la sua vicinanza agli allevatori e la piena consapevolezza della gravità del momento. "Sollecitato dal Consigliere Provinciale delegato allo sviluppo economico Gianluca Bruzzaniti - dice il deputato di FdI- e condividendo con lui la necessità di intervenire immediatamente, in qualità di Vicepresidente della Commissione Attività Produttive dell’Assemblea Regionale Siciliana presenterò una richiesta urgente di audizione per convocare attorno allo stesso tavolo allevatori, rappresentanti dei caseifici, Governo regionale e organizzazioni agricole. Ritengo indispensabile fare chiarezza immediata e avviare un confronto serio e trasparente prima che una decisione, al momento solo ventilata, possa trasformarsi in un danno concreto per decine di aziende della nostra provincia"

Contestualmente, il Consigliere Provinciale richiede la convocazione urgente del Consiglio provinciale per affrontare in modo unitario la questione e definire una posizione chiara del territorio. "Stiamo lavorando in piena sintonia, condividendo la convinzione che non possiamo permettere che un eventuale ribasso del prezzo del latte venga stabilito senza un reale confronto con chi, ogni giorno, tiene viva la filiera.Gli allevatori non devono essere lasciati soli: il nostro compito è intervenire subito, con azioni concrete, per tutelare un settore che rappresenta lavoro, sacrificio e presidio del territorio"- conclude l'on. Scuvera.

Segui Il Gazzettino di Gela