Rifiuti tra l’oggi e il domani
Sulla necessità di una città più pulita c'è un consenso bipartisan in aula tant'è che la mozione presentata dai consiglieri di Forza Italia Trainito e Romano è stata approvata senza difficoltà con due...
Sulla necessità di una città più pulita c'è un consenso bipartisan in aula tant'è che la mozione presentata dai consiglieri di Forza Italia Trainito e Romano è stata approvata senza difficoltà con due soli astenuti.
In aula va sottolineato l'intervento dell'assessore al ramo Liardi che ha escluso che non ci siano mai stati interventi di spazzamento in città.
Ma solo guardando una qualsiasi via della città anche chi ha seri problemi di vista si accorge che si tratta di una città non spazzata e non lavata.
Che ciò avvenga "una tantum" ogni anno o due non fa testo. Ma bisogna guardare avanti. Il servizio della Tekra è stato carente ( le bollette no) anche perché mal programmato dall'origine. Oggi pensare di modificare qualcosa, creare tavoli di discussione è perdita inutile di tempo.
A breve arriverà in aula il nuovo Pef sui rifiuti che da 12 passa a 15 milioni di euro. Il calcolo è fatto sul servizio in house che sarà gestito dalla Impianti che però non ha ancora il contratto con il Comune. Prima di litigare su leggi e procedure, i consiglieri lo conoscono il nuovo servizio? Prima che Greco firmi il contratto c'è la certezza che un servizio che ci costerà 9 milioni e 800 mila euro che diventano 12 con l'Iva sia stato modulato secondo le esigenze reali del territorio e per garantire livelli decorosi di igiene? Sarà spazzata e lavata veramente la città? E con quali tempi? I rappresentanti del popolo guardino al dopo. L'oggi non può essere corretto se anche un assessore sostiene che gli interventi di spazzamento ci sono stati.....
17.8°