Seguici su:

Flash news

Rifiuti tra l’oggi e il domani

Pubblicato

il

Sulla necessità di una città più pulita c’è un consenso bipartisan in aula tant’è che la mozione presentata dai consiglieri di Forza Italia Trainito e Romano è stata approvata senza difficoltà con due soli astenuti.

In aula va sottolineato l’intervento dell’assessore al ramo Liardi che ha escluso che non ci siano mai stati interventi di spazzamento in città. 

Ma solo guardando una qualsiasi via della città anche chi ha seri problemi di vista si accorge che si tratta di una città non spazzata e non lavata.

Che ciò avvenga “una tantum” ogni anno o due non fa testo. Ma bisogna guardare avanti. Il servizio della Tekra è stato carente ( le bollette no) anche perché mal programmato dall’origine. Oggi pensare di modificare qualcosa, creare tavoli di discussione è perdita inutile di tempo.

A breve arriverà in aula il nuovo Pef sui rifiuti che da 12 passa a 15 milioni di euro. Il calcolo è fatto sul servizio in house che sarà gestito dalla Impianti che però non ha ancora il contratto con il Comune. Prima di litigare su leggi e procedure, i consiglieri lo conoscono il nuovo servizio? Prima che Greco firmi il contratto c’è la certezza che un servizio che ci costerà 9 milioni e 800 mila euro che diventano 12 con l’Iva sia stato  modulato secondo le esigenze reali del territorio e per garantire livelli decorosi di igiene? Sarà spazzata e lavata veramente la città? E con quali tempi? I rappresentanti del popolo guardino al dopo. L’oggi non può essere corretto se anche un assessore sostiene che gli interventi di spazzamento ci sono stati…..

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità