Seguici su:

Flash news

Sammito: “Servono maggiori controlli”

Pubblicato

il

Gela. Il presidente del consiglio comunale Totò Sammito interviene sugli atti vandalici della notte scorsa. Queste le sue riflessioni: ” I fatti di stanotte hanno inflitto l’ennesimo sfregio al volto della città.
L’oltraggio impavido al cuore pulsante del centro storico, atto di per sé biasimevole, diviene inaccettabile se si pensa che lo stesso sia stato perpetrato in una “notte rossa”, una notte che doveva essere custodita dal coprifuoco imposto a salvaguardia del nemico che da quasi un anno ci tiene sotto scacco.


Un nemico invisibile che miete contagi divenuti, oramai, incontrollabili e non più accettabili.
Le ragioni di tutto questo sono presto dette, il concorso di cause per le quali le Istituzioni non possono fare tutto ma possono fare molto.
Non è, lecitamente, permesso in uno Stato liberale entrare nelle case invadendo l’intimità – seppur, sia consentito, mal gestita – dei cittadini poco virtuosi rispetto all’ottemperanza alle disposizioni governative.


Ma lo Stato deve esistere con controlli maggiormente pregnanti nelle strade della città per scongiurare i contagi e tutti gli atti di offesa alla cosa pubblica nelle pubbliche vie e nelle attività in cui è consentito operare. Nessuno pensi che a Gela tutto sia possibile, pensiero strettamente connesso alla percezione della presenza (rectius assenza) dello Stato pronto e vigile a bloccare e sanzionare ogni condotta gravemente lesiva della salute e dell’ordine pubblico. Gela non è deposito di scelleratezze e nemmeno figlia di un Dio minore.


Sono certo di sposare un pensiero unanimemente condiviso nel ritenere che Gela meriti ossequioso rispetto ed il ruolo cui sono preposto, volto a garantire la dignità e la difesa delle prerogative dell’organo rappresentativo dell’intera comunità, ispirato a criteri di imparzialità, mi spinge ad invitare il Sindaco di Gela a farsi portavoce con il Ministero dell’Interno, per il tramite dell’ufficio territoriale di governo preposto, la Prefettura di Caltanissetta, affinché esiga una esponenzialmente maggiore presenza delle forze preposte all’ordine pubblico affinché vigilino con risultati efficaci alla garanzia, in ogni suo aspetto, della pubblica
sicurezza”

Flash news

“Il modello Gela è un’illusione,Di Stefano si svegli dall’oblio”

Pubblicato

il

Nonostante la presenza di due candidati ,le ultime elezioni provinciali hanno sancito una vittoria indiscussa per il centrodestra: per Sandra Bennici responsabile degli Enti locali di FdI, le Provinciali sono state un derby del centrodestra e hanno sancito il fallimento del modello Gela.

Un risultato eccellente per entrambi i candidati del centrodestra, che dimostra la forza e la credibilità del centrodestra in provincia di Caltanissetta- commenta-,
questa affermazione rappresenta una grande opportunità per il territorio.Un’occasione preziosa per affrontare con serietà e visione le criticità ataviche che da troppo tempo hanno frenato lo sviluppo di questa terra.
Certa l’assenza di campanilismi: a prevalere sarà il senso di responsabilità, con l’obiettivo di dare risposte concrete a tutti i comuni, senza distinzioni né favoritismi. È tempo di costruire, insieme, il futuro che questa provincia merita.Auguriamo al nuovo Presidente un percorso ricco di risultati concreti, con la speranza che sappia essere interprete autentico delle esigenze di ogni angolo della provincia, dal più centrale al più periferico”.


“Tra i dati emersi da questa tornata elettorale, uno appare in modo netto: il fallimento del cosiddetto modello Gela,che si conferma per quello che è: un’illusione localizzata, senza una vera identità,un esperimento che funziona solo quando il centrodestra si divide e si sabota da solo.
Il cosiddetto “modello Gela” non ha Mai vinto, a differenza di quello che afferma il suo leader Di Paola ,ha semplicemente approfittato delle défaillance di storici pilastri del centrodestra che, nella scorsa tornata elettorale, hanno preferito inseguire logiche personalistiche anziché visioni politiche condivise.Un modello, che fuori dai confini gelesi non trova né riscontro né consenso. Un esperimento che, alla prova dei fatti, si dimostra fragile, contingente e privo di quella solidità ;
Alternativa a cosa, esattamente? A sé stesso, evidentemente. Perché in provincia i 5 Stelle non incidono, non contano, non convincono. Passano il tempo a specchiarsi, e intanto la realtà li sorpassa a sinistra, a destra e pure in retromarcia.Auspico che il primo cittadino possa destarsi dall’ oblio e dare alla sua governance un identità vera che possa gettare le basi per un reale e concreto progetto politico ,che possa dare a Gela ,la centralità che merita”

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco di Niscemi:”soddisfatto e inorgoglito del mio piazzamento alle Provinciali”

Pubblicato

il

“Non c’è alcun modello provincia, la battaglia è stata combattuta tutta nel centrodestra.Non sono stato eletto ma il mio piazzamento mi lascia soddisfatto e inorgoglito perché c’è un riconoscimento della competenza e del buon lavoro svolto”: dallo stand istituzionale della 43esima sagra del carciofo, il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, in diretta sui social, ha fatto la disamina del voto delle Provinciali.

“Sono orgoglioso del fatto di essere stato il candidato in assoluto più votato- ha detto il sindaco – da 115 tra consiglieri e sindaci e di avere avuto nei Comuni di tutte le fasce. Sono venuti a mancare i voti più pesanti dei due grandi Comuni.Continueremo a lavorare per i territori con i due eletti”.

Continua a leggere

Attualità

Quarant’anni di servizio, ultimo giorno di lavoro per il Commissario Capo Paolo Presti

Pubblicato

il

Ultimo giorno in Polizia, per il Commissario Capo Paolo Presti. Il funzionario, in servizio dal 1985, ha iniziato la sua carriera alla Questura di Palermo all’Ufficio di Gabinetto e alla Criminalpol. Nel 1994 è stato trasferito alla Questura di Caltanissetta e assegnato al Commissariato di Niscemi con l’incarico di responsabile della Uigos. In questi anni, in diverse occasioni, ha sostituito il Dirigente del Commissariato anche per lunghi periodi.

Nel corso della sua carriera si è contraddistinto in operazioni di polizia per le quali gli sono state conferite ricompense e onorificenze. A Paolo Presti, poliziotto apprezzato da tutti i colleghi, il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha rivolto un affettuoso ringraziamento per l’infaticabile impegno profuso, con indiscusse qualità umane e professionali in 40 anni di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità