Sanità, tempo di confronto non di scontro

Donegani:"A furia di fare il braccio di ferro,la tavola si rompe"

A cura di Redazione
03 settembre 2025 09:50
Sanità, tempo di confronto non di scontro -
Condividi

"Stiamo assistendo ad un botta e risposta tra enti che dovrebbero collaborare invece che scriversi sui giornali, comunicati di solidarietà e sostegno da una parte e dall’altra. La solidarietà va data ai cittadini che non possono subire oltre ai disservizi anche a perdite di tempo che allungano la risoluzione di problemi"- è l'opinione espressa dal segretario provinciale di PeR Miguel Donegani.

"Occorre guidare i percorsi e limare anche gli scontri per un interesse generale e sovrano che sono i cittadini. Non é tempo di querele e di aule di tribunale ma di riunioni programmatiche per trovare convergenza su azioni comuni"- dice l'esponente di PeR

"Come PeR- Progressisti e Rinnovatori riteniamo che il tema della sanità debba essere affrontato con senso di responsabilità e spirito di collaborazione. In un momento così delicato, lo scontro politico non porta alcun beneficio alla comunità: oggi è tempo di confronto e pianificazione. Per questo riteniamo prioritaria la riconvocazione del tavolo di concertazione con tutte le forze politiche – di centro-sinistra e di centro-destra – insieme ai vertici dell’ASP di Caltanissetta e al Direttore dell’Azienda. Il centro destra che governa il Paese o come amano dire la Nazione e la Regione va messo strategicamente nelle condizioni di dare risposte concrete e mantenere gli impegni presi, deve essere protagonista per risolvere i problemi del territorio. Governano e hanno gli strumenti per intervenire, l’opposizione propone e vigila sull’operato. Alibi per nessuno. La sanità riguarda tutti e richiede unità di intenti: occorre riprendere il tavolo sulla sanità già avviato nei mesi scorsi e definire insieme le priorità per il nostro territorio, mettendo al centro i bisogni reali del territorio".

▪️I Progressisti e Rinnovatori, in questi mesi hannosostenuto responsabilmente le iniziative utili al miglioramento dei servizi sanitari. "Continueremo a farlo, convinti che solo un dialogo costruttivo tra istituzioni e forze politiche possa portare soluzioni concrete ed efficaci"- conclude Donegani

Segui Il Gazzettino di Gela