Seguici su:

Attualità

Semplificazioni per l’ Ecobonus

Pubblicato

il

L’assessore all’Urbanistica, Giuseppe Licata, e la dirigente del settore Ambiente, ing. Grazia Cosentino, rendono noto che il 1 giugno scorso è entrato in vigore il Decreto Legge che stabilisce che per procedere con gli interventi che danno diritto alle detrazioni fiscali (ecobonus 100% e simili) non sarà più necessario attestare la regolarità edilizia degli immobili in cui si intendono avviare i lavori.
Ad eccezione di quelli che comportano la demolizione e la ricostruzione degli edifici, per i quali si dovrà seguire la procedura ordinaria, per tutto quello che attiene alla manutenzione straordinaria, non sarà più necessario l’accesso agli atti, ma sarà sufficiente la presentazione della CILA (comunicazione di inizio lavori asseverata). Restano fermi, ove dovuti, gli oneri di urbanizzazione.
Quindi, in una logica di semplificazione e sburocratizzazione, non sarà più necessario per i professionisti verificare preventivamente, attraverso accesso agli atti, se lo stato dell’immobile sia, o meno, conforme al progetto a suo tempo approvato con un titolo edilizio. Resta, ovviamente, inteso che la nuova normativa non riguarda ipotesi di abusi totali, cioè di nuove costruzioni realizzate integralmente senza alcun titolo abilitativo.
“Grazie a questa semplificazione delle procedure per i benefici dell’ecobonus, commenta l’assessore Giuseppe Licata – sarà possibile dire basta agli atti che prima dovevano essere richiesti per ottenere la conformità urbanistica, con tutta la trafila che ne derivava. Come amministrazione, insieme agli uffici preposti, stiamo già avvisando gli ordini professionali, ma è giusto renderlo noto anche alla cittadinanza. Invitiamo tutti, infatti, a non presentare ulteriori domande di accesso agli atti in ordine a progetti edilizi per la manutenzione ordinaria e straordinaria. Le pratiche riportanti richieste per tali finalità saranno archiviate d’ufficio”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Attualità

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Pubblicato

il

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Dal 4 maggio 2025 i visitatori potranno usufruire di ingresso a tariffa ridotta ogni prima domenica del mese: 4 € per visitare l’intero complesso, il Castello, il parco e il museo del Costume – Mu.de.co.

L’iniziativa è finalizzata a favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico e monumentale e ad ampliare la platea dei visitatori, allineandosi con una strategia culturale che, a livello nazionale, sta riscuotendo notevole apprezzamento.Durante l’intera giornata saranno pertanto sospese le altre tipologie di biglietto e le altre riduzioni.

Le prenotazioni/transazioni effettuate prima di questa data resteranno immutate alle condizioni previste al momento della conferma della prenotazione stessa.Il Castello di Donnafugata è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 9 alle 19:00, permanenza all’interno consentita fino alle 19:45.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità