Seguici su:

Attualità

Serve un parcheggio per l’area delle mura di Caposoprano

Pubblicato

il

Il prof Giuseppe Andrea Alessi porta all’attenzione dell’opinione pubblica la necessità di un parcheggio nell’area dellle mura timoleontee un vista di Agrigento capitale della cultura.

Gela non deve perdere l’opportunità offerta da Agrigento. Nel 2025 ad Agrigento, città eletta a capitale della cultura, è previsto l’arrivo di oltreun milione di visitatori.

Un insieme di fattori, quali la distanza da Gela di appena 70Km, la sua fondazione dovuta a due ecisti geloi e l’apertura prevista di due musei,portano ad ipotizzare che oltre un 10% di turisti visiterà la nostra città.


Supponendo che i due musei siano fruibili, i vari pullman possono posteggiare senza
tanta difficoltà in via dell’Acropoli essendo lunga e larga.

Il problema si presenterà
invece nell’area ovest della città per visitare i due unicum: i Bagni pubblici greci (IV
sec. a. C.) e le Mura di fortificazione greche (fine V-III a. C.), poiché il tratto del viale
Indipendenza, che conduce all’attuale ingresso del Parco, è angusto e sprovvisto dimarciapiede e non vi sono aree di sosta nelle vicinanze.
Da considerare anche che per visitare l’area archeologica di Caposoprano i tempi
sono enormemente superiori rispetto a quelli dei due musei. In genere, inoltre si è
riscontrato che il numero dei visitatori delle aree archeologiche è per 10 volte
superiore a quelli dei Musei.


“Il 2025 è abbastanza vicino, per cui sarebbe auspicabile che l’attuale Amministrazione comunale -in collaborazione con la Direzione del P. A. di Gela, la
Sovrintendenza e i privati proprietari dell’area interessata- si dia da fare per attuare almeno un progetto provvisorio inerente ad un nuovo ingresso ad est del Parco Archeologico di Caposoprano e un’area di sosta opportuna, quanto meno per i pullman.Tutto ciò potrebbe essere creato semplicemente allargando il viale indipendenza di mt 10 e 100 mt di lunghezza, mentre le autovetture possono fruire del parcheggio pubblico vicino”- dice il prof. Giuseppe Andrea Alessi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1e di Giorgia Lauria. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Attualità

Lavori in viale Indipendenza:la proposta di PeR

Pubblicato

il

Dopo la denuncia due giorni fa del farmacista Angelo Salafia sul Gazzettino di Gela e su La Sicilia, il movimento Per interviene sulla viabilità in viale Indipendenza evidenziando una carente programmazione e condivisone con commerciati e residenti.

In questi mesi troppi disagi, da Caposoprano al Lungomare, via Venezia e Macchitella ultimo quartiere di Gela oggetto di una serie di difficoltà. La farmacia di Piazza Eleusi ed i residenti della zona sono vittime di un cantiere che danneggia la viabilità ma anche i servizi. Infatti aver chiuso l’accesso alla farmacia é un danno non solo economico per l’attività ma una difficoltà per i cittadini a recarsi in farmacia per farmaci da banco o medicinali più importanti per la salute nonché i disagi creati a cittadini in condizioni di difficoltà come anziani e soggetti con disabilità. Si é considerato questo ? Si sta provvedendo?. PeR oltre alla segnalazione formula una proposta: nelle more di terminare i lavori che da quando appreso dagli interessati potrebbero protrarsi oltre il mese di Ottobre, si pensi a lavorare sulle carreggiate a step e non contemporaneamente, quindi l’invito ad utilizzare momentaneamente un transito unico alternato. Consentirebbe più transito ed un accesso più agevole per i cittadini ed un danno più lieve per la Farmacia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità