Si aprono i cancelli delle Mura Timoleontee

Il Comune di Gela si farà carico di mettere a disposizione i custodia per tenere aperto alla pubblica fruizione il sito archeologico delle Mura Timoleontee. Stamattina è stato concordato il protocollo...

A cura di Redazione Redazione
06 settembre 2024 19:21
Si aprono i cancelli delle Mura Timoleontee -
Condividi

Il Comune di Gela si farà carico di mettere a disposizione i custodia per tenere aperto alla pubblica fruizione il sito archeologico delle Mura Timoleontee.

Stamattina è stato concordato il protocollo di intesa fra l'Ene locale e Ente Parco per superare l'atavico problema della mancanza di personale di sorveglianza del Parco archeologico che adesso sembra superato.

L' incontro è avvenuto oggi fra i funzionari del Parco archeologico e l'amministrazione comunale con il sindaco Di Stefano e l'assessore alla cultura Viviana Altamore.

Dopo una intera estate ed anni di grida allo scandalo ogni qualvolta qualche turista solitario si recava alle Mura e trovava i cancelli chiusi, il sito verrà tenuto aperto sotto l'occhio vigile del personale che mette a disposizione il Comune.

Non più immagini come questa

ma cancelli aperti al pubblico.

Il Parco archeologico non dispone di personale di sorveglianza sufficiente che, negli anni, fra pensionamenti e trasferimenti, non è stato mai sostituito. Qualche mese fa il direttore del Parco aveva pensato di affidare la sorveglianza ad un'azienda privata, ma anche questa strada non è stata percorsa.

Inoltre, su idea dell'Assessore Altamore il 13 settembre si terrà una 'Passeggiata al crepuscolo' a cura del gruppo Geloi per favorevoli la conoscenza e la valorizzazione del prezioso sito unico al mondo. Il pomeriggio sarà allietato dal sapiente violino di Marco Di Menza, appositamente coinvolto per dare il giusto merito ai talenti locali.

Segui Il Gazzettino di Gela