Si presenta il libro “Il Medico della Felicità”
Si tratta della nuova opera di Giacomo Giurato: l’iniziativa è in programma giovedì prossimo alle 18 all’ex chiesetta di San Giovanni
Sarà presentato giovedì 27 novembre alle ore 18, presso la suggestiva Ex Chiesetta San Giovanni, il nuovo libro “Il Medico della Felicità” di Giacomo Giurato, un’opera che invita il lettore a riscoprire il valore del benessere interiore attraverso un percorso di ascolto, consapevolezza e rinascita personale. L’autore racconterà la genesi del libro, le motivazioni che hanno guidato la scrittura e i temi centrali dell’opera, che intreccia riflessioni, esperienze e spunti pratici sul modo in cui ciascuno può imparare a “curare” la propria felicità, giorno dopo giorno.
L'evento è organizzato da Adoces Sicilia , l'associazione donatori di cellule staminali e sangue cordonale, con il Patrocinio del Comune di Gela, Assessorato allo Sport, Cultura e Istruzione diretto da Peppe Di Cristina. Interverranno il Sindaco di Gela, Terenziano di Stefano e l'assessore ai servizi sociali Valeria Caci. Confermata la presenza di una rappresentanza della squadra di volley femminile della Ecorigen Nuova Città di Gela della quale Adoces è social partner e dei ragazzi della Cooperativa Carpe diem che si occupa di autismo.
In un luogo ricco di storia e atmosfera come l’ex Chiesetta San Giovanni, ci si ritroverà per parlare di felicità, di cura di sé, di ascolto e di quelle piccole rivoluzioni quotidiane che possono cambiare il nostro modo di vivere. Durante l’incontro l’autore dialogherà sul libro con il giornalista Domenico Russello, moderatore dell’incontro, raccontando com’è nato, quali emozioni lo hanno reso possibile e quali messaggi custodisce.
Sarà presente, in partecipazione amichevole, la psicologa Silvia Gradito che arricchirà l’evento con un intervento dedicato al benessere emotivo, offrendo uno sguardo professionale e al tempo stesso umano su come possiamo coltivare una felicità più consapevole e duratura. Sarà un pomeriggio di confronto, riflessione e ispirazione, aperto a chiunque desideri prendersi un momento per sé, per ascoltare, per fare domande o semplicemente per lasciarsi accompagnare da nuove prospettive.
13.2°