Sito archeologico aperto solo al mattino
Venticinque aprile e due giugno, due giornate di festa che in tanti dedicano a visitare nuove città, siti archeologici e monumenti.Un tuffo nell'arte che in Sicilia è possibile gratuitamente. La Regi...


Venticinque aprile e due giugno, due giornate di festa che in tanti dedicano a visitare nuove città, siti archeologici e monumenti.
Un tuffo nell'arte che in Sicilia è possibile gratuitamente. La Regione, infatti, ha disposto per queste due giornate l'ingresso gratuito ai 14 parchi archeologici dell'isola e ai musei.
In fondo all'elenco anche il parco archeologico di Caposoprano Gela mentre non sono fruibili il museo archeologico chiuso per ristrutturazione e Bosco Littorio. Sito delle mura aperto sia solo a metà servizio dalle 9 alle 13.
Gli eventuali turisti che da Piazza Armerina passano da Gela per raggiungere Agrigento dovranno fare in fretta ad arrivare prima delle 13. Nel pomeriggio cancelli chiusi per mancanza di custodi. Rilancio turistico a Gela si ma a mezzo servizio.
Di pomeriggio arte, storia e bellezza a Gela vanno in letargo.