Stato di crisi per i territori colpiti dal maltempo
Palermo- Stato di crisi regionale e richiesta di stato di emergenza nazionale per le aree della Sicilia colpite dal ciclone nei giorni scorsi. Il governo Schifani lo ha deliberato, dopo i sopralluoghi...


Palermo- Stato di crisi regionale e richiesta di stato di emergenza nazionale per le aree della Sicilia colpite dal ciclone nei giorni scorsi. Il governo Schifani lo ha deliberato, dopo i sopralluoghi effettuati dal governatore e dall'assessore all'Agricoltura, Sammartino, nei territori di Ragusa, Siracusa e Catania, quelli più danneggiati dalla violenta ondata di maltempo. Dopo avere sorvolato in elicottero le aree danneggiate della Sicilia orientale, Schifani accompagnato dal capo della Protezione civile regionale, Cocina, ha incontrato i sindaci assicurando l'aiuto della Regione: «Utilizzeremo i fondi regionali e chiederemo anche di poter attingere a quelli extra regionali. Questi eventi fanno emergere anche quanto sia necessario un ritorno alle Province, che avevano il compito di vigilare sul territorio». Sul sito del dipartimento regionale dell’Agricoltura è stato pubblicato l’avviso pubblico rivolto alle aziende agricole, con la modulistica attraverso la quale indicare i danni alle produzioni, alle strutture aziendali e agli impianti produttivi. Stanziati, inoltre, 340 mila euro per riparare i pontili danneggiati dalle mareggiate alle isole Eolie