Studenti sorridenti, compie un anno il primo laboratorio specialistico di Sicilia in collaborazione con Aid
Nasceva un anno fa a Gela il laboratorio specialistico per studenti con Dsa dell’associazione Studenti sorridenti, il primo in Sicilia in collaborazione con l’Associazione italiana dislessia (Aid). Un...


Nasceva un anno fa a Gela il laboratorio specialistico per studenti con Dsa dell’associazione Studenti sorridenti, il primo in Sicilia in collaborazione con l’Associazione italiana dislessia (Aid). Una grande festa in via Pontina, nel quartiere Fondo Iozza, per l’inizio delle attività in un centro dedicato a bambini e ragazzi con Disturbi specifici dell’apprendimento. Un obiettivo chiaro fin dal principio per l’associazione guidata da Mariangela Tandurella: sostenere l’unicità di ogni studente, sottolineando quanto sia importante che ognuno abbia il proprio Piano didattico personalizzato. Un traguardo da preservare, quello della specificità di ogni storia, soprattutto da quando la Didattica a distanza è diventata di fatto lo strumento scolastico principale negli istituti superiori, che si trovano in Dad praticamente da un anno.
Nel frattempo lo staff di Studenti sorridenti ha continuato a seguire grazie al supporto della tecnologia diversi ragazzi, lanciando anche iniziative originali come il primo corso sperimentale di fotografia sociale che si tiene proprio da un mese a questa parte con la collaborazione tecnica di Mauro Ferrara: tra le finalità del progetto quella di comunicare attraverso le immagini gli spunti offerti dalla quotidianità, per raccontare sia ciò che accade nel mondo esterno che le sensazioni ed emozioni che si provano. Un’iniziativa originale che, restrizioni anti contagio permettendo, continuerà ancora nelle prossime settimane tra incontri in presenza per scattare e da remoto per confrontarsi e valutare i temi da trattare.
(Nella foto, un momento dell’inaugurazione del laboratorio specialistico di un anno fa)