Successo per la IV edizione del premio “Laudato sì mi Signore”

Il Premio nazionale “Laudato sì mi Signore”, giunto quest'anno alla IV Edizione, è andato in scena nella cappella dell'Immacolata alla Porziuncola, presso la Casa Francescana “S. Antonio di Padova”, o...

A cura di Redazione Redazione
18 ottobre 2024 08:51
Successo per la IV edizione del premio “Laudato sì mi Signore” -
Condividi

Il Premio nazionale “Laudato sì mi Signore”, giunto quest'anno alla IV Edizione, è andato in scena nella cappella dell'Immacolata alla Porziuncola, presso la Casa Francescana “S. Antonio di Padova”, oratorio pubblico di Manfria. Premiati il regista Pupi Avati, che in collegamento da Roma ha salutato e ringraziato  gli organizzatori dell'evento.

Altro riconoscimento è andato ad Angelisa Castronovo, produttrice del film di Claudio Uberti “Bocche inutili” ambientato nel 1942 nel campo di prigionia di Fossoli, dove furono imprigionati migliaia di ebrei italiani.

La professoressa Lina Orlando e la compositrice e direttore d'orchestra Maria Sicari  sono stati premiati invece per il costante impegno culturale e formativo profuso in tanti anni e come insegnante e come operatrice culturale, la prima; la seconda per il suo contributo dato alla musica attraverso le sue composizioni. Ha chiuso la serata fra scroscianti applausi l'attrice e soprano  Floriana Sicari, che ha cantato l'Ave Maria di Vladmir Vavilov.  Conduttrice dell'evento è stata Samanta Martorana. Ha curato la direzione artistica Gianni Virgadaula. Il Premio “Laudato sì” si è avvalso della collaborazione del Museo del Cinema “Pina Menichelli” e dei patrocini dell'Unione Cattolica Stampa Italiana e del Comune di Gela.

Segui Il Gazzettino di Gela