Sul caso del porto insabbiato l’assessore Aricò fa il punto con la Commissione Urbanistica
Porto insabbiato: un incontro costruttivo quello di questa mattina all'Ars con l’Assessore regionale delle infrastrutture e della mobilità Alessandro Arico' che ha accolto l'invito della Commissione U...


Porto insabbiato: un incontro costruttivo quello di questa mattina all'Ars con l’Assessore regionale delle infrastrutture e della mobilità Alessandro Arico' che ha accolto l'invito della Commissione Urbanistica guidata da Vincenzo Casciana
Erano presenti l'onorevole Giuseppe Catania, il Presidente del Consiglio Comunale Salvatore Sammito ,il Dott.Gaetano Orlando e l'ing.Diego Iaglietti membri della Commissione e si è unito alla seduta anche il coordinatore cittadino di FdI Salvatore Scuvera .
"Il consolidamento di rapporti politici a livello nazionale e regionale e' cio' di cui la Città di Gela ha bisogno, soprattutto in questo particolare momento di sofferenza"- commenta Casciana.
Oggetto dell’incontro è stato fare il punto sul Porto Rifugio al fine di conoscere con precisione lo stato di avanzamento dell’iter in corso destinato agli interventi nel sito a seguito anche del nulla osta per la definizione del progetto ad opera dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale.
"Abbiamo posto l 'accento sulla situazione attuale del Porto Rifugio- rendendo noto il presidente della commissione Urbanistica-il fatto che sia insabbiato da anni è ' un’offesa e deve essere immediatamente dragato per il fondale, ormai ridotto a meno di un metro per il continuo accumulo di sabbia.Una gravissima responsabilità legata ai ritardi che negli anni si sono accumulati e che hanno causato ad oggi la mancata realizzazione dell'allungamento del braccio" .
"La prima novità emersa- continua - è che entro poche settimane la società di studio ambientale a cui sono state affidate le analisi dei campioni in mare suddivise in lotti provvederà a inviare all' Ispra una relazione sulla caratterizzazione già effettuata quindi con i relativi campionamenti e le analisi fisiche ed ecotossicologiche così da procedere ad un aggiornamento delle procedure di caratterizzazione dei fondali e delle sabbie del sito portuale.L'Ispra così , in un paio di mesi , potrà determinare quali lotti dovranno finire in discarica .Delle spese se ne farà carico Adsp con i necessari investimenti .Sarebbe lo step finale prima di avviare la gara per il dragaggio e l’ allungamento del molo di ponente
Un confronto che proseguirà con gli opportuni approfondimenti avendo già fissato la data per il mese di Maggio per il prossimo incontro con l'Assessore Arico' che fin da subito ha dato la massima disponibilità a cercare assieme soluzioni e proposte operative sull'argomento oggetto del confronto".
"Viviamo momenti complicati- conclude Casciana - e occorre fare sistema per risolvere i problemi della comunità ricercando una sinergia con la Regione sui principali temi. Mettiamo insieme la volontà e gli strumenti di tutte le istituzioni ed e' su questo impegno che bisogna andare avanti senza distrarci nel tentativo di non sommare ritardi ad altri ritardi, per un porto rifugio che è impraticabile e fuori da ogni possibile rotta"