Seguici su:

Flash news

Sul palco dei social per celebrare la Festa degli innamorati

Pubblicato

il

I social continuano ad essere il palcoscenico ideale per condividere emozioni. Così per celebrare San Valentino è stato il musicista gelese Domenico Morselli a lanciare una nuova iniziativa online: musicisti professionisti, maestri e allievi di diversi conservatori italiani, hanno suonato a distanza una delle canzoni più belle degli ultimi anni: “Perfect” di Ed Sheeran. Insieme a loro i Daudia, duo di cantautori e musicisti già vincitori di Area Sanremo nel 2018. Tante visualizzazioni su YouTube, like e condivisioni su Facebook per un video che ha emozionato il popolo social.

«Il desiderio di ritrovarsi e fare musica dal vivo è davvero tanto. È grande – dice Morselli – il desiderio di incrociare nuovamente gli sguardi d’intesa con chi ti affianca sul palco. Intanto, sperando che ciò possa riaccadere presto, attraverso un uso sano della tecnologia abbiamo provato a sconfiggere le distanze e fare comunque musica insieme». Hanno preso parte al progetto i musicisti Giovanni Anastasio, Emilia Belfiore, Cecilia Crisafulli, Mariausilia Cannizzaro, Gaetano Adorno, Lorenzo Conti, Valentina Ventura, Maurizio Salemi, Andrea Di Mauro, Alessandra Avico, Giuseppe Calà, Andrea Marchetta, Emilio Assenza, Domenico Morselli e Mario Pappalardo. Insieme a loro, ovviamente, Claudia Pasquariello e Davide Maiale dei Daudia.

Flash news

Il sindaco di Niscemi:”soddisfatto e inorgoglito del mio piazzamento alle Provinciali”

Pubblicato

il

“Non c’è alcun modello provincia, la battaglia è stata combattuta tutta nel centrodestra.Non sono stato eletto ma il mio piazzamento mi lascia soddisfatto e inorgoglito perché c’è un riconoscimento della competenza e del buon lavoro svolto”: dallo stand istituzionale della 43esima sagra del carciofo, il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, in diretta sui social, ha fatto la disamina del voto delle Provinciali.

“Sono orgoglioso del fatto di essere stato il candidato in assoluto più votato- ha detto il sindaco – da 115 tra consiglieri e sindaci e di avere avuto nei Comuni di tutte le fasce. Sono venuti a mancare i voti più pesanti dei due grandi Comuni.Continueremo a lavorare per i territori con i due eletti”.

Continua a leggere

Attualità

Quarant’anni di servizio, ultimo giorno di lavoro per il Commissario Capo Paolo Presti

Pubblicato

il

Ultimo giorno in Polizia, per il Commissario Capo Paolo Presti. Il funzionario, in servizio dal 1985, ha iniziato la sua carriera alla Questura di Palermo all’Ufficio di Gabinetto e alla Criminalpol. Nel 1994 è stato trasferito alla Questura di Caltanissetta e assegnato al Commissariato di Niscemi con l’incarico di responsabile della Uigos. In questi anni, in diverse occasioni, ha sostituito il Dirigente del Commissariato anche per lunghi periodi.

Nel corso della sua carriera si è contraddistinto in operazioni di polizia per le quali gli sono state conferite ricompense e onorificenze. A Paolo Presti, poliziotto apprezzato da tutti i colleghi, il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha rivolto un affettuoso ringraziamento per l’infaticabile impegno profuso, con indiscusse qualità umane e professionali in 40 anni di servizio.

Continua a leggere

Flash news

Primo maggio con percentuali alte di disoccupazione: servono concertazione e una buona politica

Pubblicato

il

Un primo maggio che sul territorio, come purtroppo capita sovente, è ancora contraddistinto da percentuali di disoccupazione superiori alla media, da fenomeni di lavoro nero e da speranze che si infrangono, spingendo tanti a lasciare la loro terra per tentare altre vie. Il segretario confederale Ugl Andrea Alario ritorna su questo difficile spaccato e conferma che la “rotta si può invertire solo con una buona politica e con una concertazione costante con le parti sociali”.

Alario, oggi, partecipa all’iniziativa nazionale organizzata, a Frosinone, proprio dall’Ugl. Il segretario confederale interverrà nel corso della manifestazione, in presenza dei vertici dell’organizzazione sindacale. L’Ugl intende porre l’attenzione sull’esigenza fondamentale di ridurre il tasso di disoccupazione, di favorire il lavoro dei giovani e di uscire dalla condizione di precarietà.

“Ci sarà l’opportunità di portare a livello nazionale temi che riguardano il nostro territorio – sottolinea Alario – più in generale, dobbiamo mettere in campo proposte e l’Ugl è sempre presente nei tavoli istituzionali e nei luoghi di lavoro”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità