Sul pontile scintille in aula tra sindaco e gruppo Libera Mente

L’amministrazione Greco, come quelle che l’hanno preceduta, hanno la responsabilità del degrado del pontile sbarcatoio, perché avrebbero dovuto agire e non l’hanno fatto. Ora che è compromessa dicono...

A cura di Redazione Redazione
11 maggio 2022 06:44
Sul pontile scintille in aula tra sindaco e gruppo Libera Mente - Vincenzo Casciana
Vincenzo Casciana
Condividi

L’amministrazione Greco, come quelle che l’hanno preceduta, hanno la responsabilità del degrado del pontile sbarcatoio, perché avrebbero dovuto agire e non l’hanno fatto. Ora che è compromessa dicono no alla demolizione: lo hanno evidenziato i consiglieri di Libera Mente Vincenzo Casciana e Pierpaolo Grisanti, vicini politicamente all’assessore regionale Cordaro che ha stanziato i fondi per la demolizione della struttura.

Quest’ultimo ha letto in aula verbali di riunioni tenutesi due anni fa. Ed è scoppiato lo scontro con il sindaco. “ E’ solo una parte della nostra corrispondenza con la Regione – ha detto il sindaco - questi consiglieri o hanno preso un abbaglio o sono scorretti. Dato che hanno amici in quell’assessorato si diano da fare per salvare il pontile>. < Parla di scorrettezza un sindaco che approva un atto di indirizzo sul pontile prima della decisione del consiglio.Greco non è sereno> - ha replicato Caciana dando voce ad un’azione della Giunta  che non è andata giù anche ad altri consiglieri come Ascia e Scerra. Insomma, sono state scintille tra ex alleati cioè il sindaco e Libera Mente. Ed era prevedibile. A dare  voce alle volontà del consiglio è stato l’atto di indirizzo presentato dal   consigliere Incardona con cui si impegna l’amministrazione comunale ad aprire una concertazione con la Regione per ottenere la classificazione del pontile come bene storico. Sindaco  e Giunta dovranno richiedere nuove verifiche strutturali per evitare una demolizione che nessuno vuole.

Segui Il Gazzettino di Gela