Sulla refezione la presidente Ascia convoca incontro con i dirigenti scolastici
Un tavolo giovedi mattina con tutti i dirigenti scolastici: lo ha convocato la commissione servizi sociali e istruzione guidata da Alessandra Ascia (gli altri componenti sono Salvatore Scerra, Giusepp...


Un tavolo giovedi mattina con tutti i dirigenti scolastici: lo ha convocato la commissione servizi sociali e istruzione guidata da Alessandra Ascia (gli altri componenti sono Salvatore Scerra, Giuseppe Guastella, Rosario Trainito, Paola Giudice, Rosario Faraci) alla presenza dell’assessore all’Istruzione Totò Incardona per affrontare il tema della refezione scolastica.
Senza il servizio mensa si perderanno posti di lavoro nelle scuole dell’infanzia e primaria. L’Usp ha chiesto a tutte le scuole che hanno avanzato istanza per le classi a tempo prolungato di inviare entro il 24 marzo la dichiarazione del Comune sulla disponibilità a svolgere il servizio anche a totale pagamento delle famiglie o, in assenza, la dichiarazione del dirigente scolastico, acquisita la disponibilità delle famiglie, a gestire in proprio il sevizio.
Ma il Comune di Gela in questa fase non può fare gare per i servizi a domanda individuale neanche se a pagare per intero sono i genitori. Del caso si sta occupando la commissione istruzione che propone una modifica al regolamento vigente sulla refezione scolastica.
< Bisogna chiedersi intanto se il servizio mensa lo si vuole mantenere o no – dice Alessandra Ascia – e se la risposta è affermativa noi proponiamo che sia gestito dalle scuole ma secondo regole uguali per tutti. Potremmo implementare il regolamento vigente indicando le prerogative e le modalità del servizio gestito dalle scuole con costi a totale carico delle famiglie>. All’incontro sarà presente pure il presidente del consiglio Totò Sammito.