Trattative in corso per la presidenza dell'Ati idrico

Tra i papabili il sindaco di Gela ma serve un "aiuto" dal centrodestra

A cura di Redazione Redazione
19 ottobre 2025 19:21
Trattative in corso per la presidenza dell'Ati idrico -
Condividi

Potrebbe già avvenire domani il cambio di guardia all'Ati idrico.Il presidente uscente il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti non si ricandida. È ormai proiettato verso le Regionali sotto la bandiera della Lega.

Potrebbe essere la volta di Terenziano Di Stefano sindaco della città più popolosa della Provincia. Votano i 22 sindaci della Provincia e il voto è ponderato.Perciò al sindaco di Gela potrebbero non bastare i voti dei colleghi della sua stessa area politica. Serve un aiuto nel centrodestra. Con gli scontri interni che la coalizione ha nel Nord della Provincia quell'atto Potrebbe arrivare senza troppe difficoltà.E poi Di Stefano è specialista nell'insinuarsi tra scontri e malesseri degli avversari per correre dritto verso il risultato lasciandoli indietro e a mani vuote. Lo dimostrano le Amministrative del 2024. C'è chi dice che l'aiuto arriverà dallo stesso Conti ma non è certo. Ci sono trattative in corso e il risultato ad oggi è un rebus. L'Ati idrico si darà una nuova governance a breve ma dovrà risolvere anche il problema del direttore generale figura fondamentale per il funzionamento dell"ente.

Segui Il Gazzettino di Gela