Messina – Successi e pioggia di medaglie per le ginnaste gelesi, nella vibrante atmosfera dei Campionati Regionali di Ginnastica Artistica e Ritmica del PalaCUS di Messina: l’aria era impregnata di emozioni palpabili e di un’energia contagiosa.
L’intera giornata è stata un inno alle gioie dei genitori, all’ardore del gruppo di Gela e all’impegno instancabile del team di Gela e Niscemi. E in questa sinfonia di successi e passione, una pioggia di medaglie ha arricchito la collezione delle ginnaste e del medagliere della Gymnastics Club, riempiendo di orgoglio tutti i presenti.
“Il nostro lavoro è quello di una vera e propria squadra – dice Valter Miccichè, direttore tecnico con grande orgoglio -. “Quando vediamo l’impegno che ogni istruttore mette nel lavoro con i nostri figli e la delicatezza con cui si prendono cura di ogni singola ginnasta, non possiamo fare altro che sentirci parte di un team straordinario” replicano i genitori.
La giornata ha visto brillare la Gymnastics Club, con i suoi atleti che hanno affrontato gli attrezzi della ginnastica artistica e ritmica con grazia e determinazione.
Flavia Di Dio ha conquistato il 1° posto nel corpo libero nella categoria Promogym Individuale Avanzato 2ª F, seguita da Davide Cascino, che ha ottenuto un altro 1° posto nel corpo libero nella categoria Promogym Individuale Base 2ª Fascia. Ma i successi non finiscono qui: Noemi Guaia ha conquistato il 2° posto nel volteggio nella stessa categoria, mentre Gloria Parisi ed Eleonora Sigona si sono aggiudicate il 1° posto nella squadra nella categoria Promogym Squadra 3ª F Avanzato. Gloria Gallo, Esmeralda Ruzza e Mariacarla Giudice Promogym squadra Open avanzato 1° posto.
Gaia Passafiume e Agnese Catalano Promogym squadra base 1^ fascia 3° posto. Lisa Ruzza e Diletta Paci Promogym squadra base 1^fascia 4° posto. Matilde Morello, Roberta Moscato e Dalila Cafà Promogym squadra base 1^fascia 6° posto. Le due ginnaste del gruppo di Termini Imerese hanno fatto un ottimo lavoro raggiungendo ottimi risultati, Laura Di Fatta 3^F 2^ nella classifica assoluta, Emily Gurrieri 2^F 2^ al Corpo Libero, e 3^ al Mini Trampolino.
Anche il gruppo di Niscemi ha lasciato il segno dimostrando un impegno e una dedizione senza pari, per il Promogym avanzato classifica assoluta:
Alice Maria Francesca Amato 3^F 1^ classificata, Carla Mandrà 2^F 1^ classificata, Ilaria Mozzicato 2^F 3^ classificata; per le classifiche agli attrezzi: Ileana Pardo al Mini Trampolino 2^F 2^ class. e 3^ al Corpo Libero, Danya Arena 2^F 1^ class. al Mini Trampolino e 3^ alla Trave, Federica Venoso 2^F 4^ class alla Trave.
Per la sezione Ginnastica Ritmica, Campionato Individuale Silver LB1, Classifica Assoluta (attrezzi palla e cerchio)
Cat.Allieve 4, Matilda Ruzza 10° classificata, Laura Baldone 14° classificata
Cat. Junior 1, Marta Mangiaracina 9° classificata, Gloria Limoncello10° classificata
Cat. Junior 2, Maria Elena Catalano 6° classificata, Giulia Emmanuello 7° classificata Rebecca Ardore 8° classificata
Cat.junior 3, Aurora Bilardi 9° classificata.
Questi successi non sono solamente il frutto dell’abilità tecnica degli atleti, ma anche della dedizione dei loro allenatori Ester Greco, Alessandra Cascino, Emanuele Romito, Flavia Lionti, Giusi Renna, Antonella di Dio, Natalia Mastroluca, per la sezione Ginnastica Ritmica Jlenia Cosenza, Marcella Virgilio, Marika Ascia e del sostegno incondizionato dei genitori. È grazie a questa sinergia che la Gymnastics Club di Valter Miccichè ha potuto aggiungere un altro tassello di gloria alla sua storia.
“Oggi abbiamo visto i nostri sogni realizzarsi”, afferma con emozione uno degli allenatori. “È un privilegio essere parte di questa famiglia, dove l’impegno e la passione si fondono per creare grandi risultati”.
Nuovo innesto per l’Ecoplast Volley Gela. La società gelese ha acquistato Andrea Simanella, schiacciatore di grande esperienza che si unisce al roster per la stagione 2025/2026 di Serie C. Simanella arriva da una stagione brillante a Termini Imerese, dove ha centrato i playoff e conquistato la promozione in Serie B.
Un atleta completo, cresciuto nell Asd Sportisola di Isola delle Femmine insieme ad altri atleti militanti nei campionati nazionali, e con alle spalle un solido percorso in Serie B che lo ha visto protagonista per quattro stagioni consecutive con Re Borbone Palermo e Partinico.
«Esperienza, grinta e voglia di fare bene: Andrea porta con sé una mentalità vincente, pronta a dare nuovo impulso al nostro progetto. Siamo certi che insieme a lui scriveremo una nuova pagina di crescita e ambizione per l’Ecoplast Volley Gela», commenta così la società guidata dalla presidente Serena Pane.
Prende ufficialmente il via oggi il ritiro precampionato a Linguaglossa, sede della preparazione estiva in vista del campionato di Serie D 2025/2026. Il Gela oggi disputa un’unica seduta alle 17.30, mentre successivamente nelle prossime giornate ci saranno due sedute una alle 9.30 e una alle 17.
Tra i convocati c’è anche Sbuttoni, difensore di esperienza classe 1989, reduce dall’esperienza alla Puteolona e con diversi anni di militanza nel campionato argentino. È il nuovo colpo di mercato messo a segno dal diesse Aurelio Lo Bianco.
Al “Punto Juve” si è chiusa l’edizione 2025 del memorial “Alabiso-Metellino”, dedicato ai due dirigenti dell’Amo Gela che alla fine degli anni ’90 contribuirono a portare in città il progetto di affiliazione con la scuola calcio della Juventus. L’organizzazione dell’evento è stata curata dall’Amo Gela con Maurizio Nassi e Felice Mezzasalma.
La finale è stata vinta dalla squadra Gsl group guidata da Alessandro Rodoti, che ha battuto 3-1 la Wind3: una vittoria dedicata al piccolo Loris. L’Europa league è stata vinta da Metal service. Capocannoniere Domicoli, miglior portiere Allegrino, miglior giocatore Argirdeni e miglior giovane Gabriele Rodoti, 13 anni appena compiuti. Arbitro della finale è stato Emanuele Ministeri.