Tutto pronto per la XXIII edizione del Premio “La Gorgone d’oro”
Ai nastri di partenza la XXIII edizione del Premio nazionale “La Gorgone d’Oro” di Gela. Ideato e promosso dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo”, presieduto da Andrea Cas...


Ai nastri di partenza la XXIII edizione del Premio nazionale “La Gorgone d’Oro” di Gela. Ideato e promosso dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo”, presieduto da Andrea Cassisi, la cerimonia si terrà a Gela, nella terrazza a mare del Club La Vela, il prossimo sabato 22 luglio, alle ore 20.30 (ingresso libero).
La Gorgone d’Oro quest’anno sarà assegnata al giornalista Andrea Monda, Direttore de L’Osservatore Romano e L’Osservatore di strada; per la sezione cinema&teatro a Totò Cascio, l’indimenticato bambino protagonista di Nuovo Cinema Paradiso, Oscar di Giuseppe Tornatore, autore della biografia La gloria e la prova; per la sezione narrativa alle scrittrici Costanza DiQuattro che ha pubblicato Arrocco Siciliano (Baldini+Castoldi) e Arianna Mortelliti, al debutto letterario con Quella volta che mia moglie ha cucinato i peperoni (Mondadori). Premio della Cultura in memoria di Salvatore Zuppardo all’italianista Dante Marianacci, già presidente degli Istituti italiani di cultura all’estero e Premio per la Pace, in memoria di don Giulio Scuvera, al giornalista, fotoreporter Valerio Nicolosi, inviato di Mediaset e autore de Il gioco sporco. L’uso dei migranti come arma impropria (Rizzoli, 2023).
Lo ha deciso la giuria composta, tra gli altri, dalla studiosa Sarah Zappulla Muscarà, da mons. Rino La Delfa, Emanuele Zuppardo e dal poeta italo-libanese Fadi Nasr.