“Ué – Eventi urbani”, presentata la seconda edizione del festival
Presentato questa mattina al Civico 111 il programma del Festival “Ué - Eventi urbani”. Dal 4 all’8 settembre ogni giornata sarà dedicata alla rigenerazione urbana con iniziative di street art, mostre...


Presentato questa mattina al Civico 111 il programma del Festival “Ué - Eventi urbani”. Dal 4 all’8 settembre ogni giornata sarà dedicata alla rigenerazione urbana con iniziative di street art, mostre, incontri, dibattiti, workshop di architettura ed estemporanee d’arte nel cuore del centro storico, tra via Morello e via Pisa ma non solo.
Anche il Padiglione Off della mostra “Abbiamo tutto Manca il resto” ideata da Farm cultural park” sarà uno dei luoghi nevralgici dell’iniziativa, che quest’anno vivrà la sua seconda edizione. Si comincerà proprio mercoledì 4 con l’estemporanea d’arte in via Morello, mentre alle 18.30 è previsto il talk d’apertura.
Questa mattina in conferenza stampa sono intervenuti Roberto “Robico” Collodoro per il Civico 111 ed il progetto “Ué”, ma anche alcuni dei partner del Festival: l’assessore alla cultura Viviana Altamore, ragazzi del collettivo d’arte CompÀrt, il presidente del Rotary club Gaetano Fasciana, l’arch. Vincenzo Castellana direttore scientifico del workshop “Rammendo d’Abito”, Peppe Tandurella per il comitato di Gela della via Francigena Fabaria e Vincenzo Lo Blundo per il TedxGela.
Il prossimo 8 settembre, festa della Patrona, la conclusione del festival con l’inaugurazione delle opere di Street Art che verranno realizzate in settimana e l’esposizione delle opere realizzate durante l’estemporanea.
