Ultimi ciak del film su Nino Benvenuti del regista Virgadaula

Le riprese del docu-film “Nino Benvenuti, un campione per amico” del regista Gianni Virgadaula vanno a concludersi. L'ultimo ciak il prossimo 8 marzo con le scene che rievocano il dramma di Norma Coss...

A cura di Redazione Redazione
06 marzo 2025 10:33
Ultimi ciak del film su Nino Benvenuti del regista Virgadaula -
Condividi

Le riprese del docu-film “Nino Benvenuti, un campione per amico” del regista Gianni Virgadaula vanno a concludersi. L'ultimo ciak il prossimo 8 marzo con le scene che rievocano il dramma di Norma Cossetto, massacrata e uccisa dai partigiani di Tito, scene che raccontano anche l'esodo degli Istriani, a cavallo fra il 1943 e il 1957.  

Un capitolo amaro della nostra storia, che il regista ha voluto inserire nel suo film su Benvenuti, in quanto anche il campione istriano, visse insieme alla famiglia la tragedia dell'esodo, e un suo fra-tello appena diciassettenne rischiò di essere fucilato dagli sgherri titini. Non casuale la scelta di Virgadaula di volere girare la scena della morte della Cossetto, infoibata fra il 4 e il 5 novembre del '43, proprio l'8 marzo nel giorno della Festa della Donna. Un piccolo tributo ad una ragazza, studentessa universitaria, che appena ventireenne subì ogni sorta di cinica violenza da parte delle bande dell'OSNA. Nel 1981 Norma Cossetto avrebbe poi ricevuto la medaglia d'oro al valore civile dal Presidente della Repubblica  Carlo Azeglio Ciampi.

Ad interpretare la Cossetto, la giovane attrice Deborah Borrello, di origine calatina. “Nino Benve-nuti, un campione per amico” è un progetto del Museo del Cinema “Pina Menichelli” in collabora-zione con l'ortatorio pubblico “Casa Francescana S. Antonio di Padova”, e si avvale del patrocinio della Federazione Pugilistica Italiana e dell'Associazione Nazionale “Esuli istriani”.

Segui Il Gazzettino di Gela