Un altro pezzo di storia di Gela se ne va con Rocco Bentivegna

Il mondo del commercio gelese subisce un altro colpo: nel pomeriggio di oggi è mancato Rocco Bentivegna, 82 anni, roccia per la famiglia, nel lavoro e nella salute, fino allo scorso dicembre. Dilig...

A cura di Redazione Redazione
15 gennaio 2022 19:58
Un altro pezzo di storia di Gela se ne va con Rocco Bentivegna -
Condividi

Il mondo del commercio gelese subisce un altro colpo: nel pomeriggio di oggi è mancato Rocco Bentivegna, 82 anni, roccia per la famiglia, nel lavoro e nella salute, fino allo scorso dicembre. Diligentemente aveva seguito le indicazioni del fronte sanitario e si era sottoposto alla terza dose del vaccino. Successivamente aveva contratto il virus e non si è mai più ripreso fino ad oggi, nonostante le cure continue prestate dai medici dell' ospedale di Gela dove è stato ricoverato per una decina di giorni. Rocco Bentivegna era figlio d'arte, titolare insieme ai fratelli dell'atelier di alta moda maschile che dal 1930 domina il corso Vittorio Emanuele di Gela, punto di riferimento degli uomini più eleganti di quasi un secolo e da qualche anno anche delle donne. I funerali si terranno domani pomeriggio alle 17 nella chiesa madre dove sono stati formati tutti i componenti della sua famiglia.

L' Ascom Confcommercio diretta da Francesco Trainito si stringe attorno ai figli di Rocco, Salvatore, Oliviero e Giovanni gli ultimi de commercianti, esprimendo il suo cordoglio per la scomparsa di uno dei rappresentanti del commercio che non vede crisi, della città, ecco cosa scrive il presidente:

"La Confcommercio Ascom Gela, il presidente Francesco Trainito e tutto il direttivo, esprimono a nome dell’intero sistema dell’associazione di categoria, il proprio cordoglio per la scomparsa del noto commerciante Rocco Bentivegna, titolare dell'omonimo negozio di abbigliamento.
Ci associamo al senso di tristezza che pervade l’intera categoria e manifestiamo la nostra vicinanza alla famiglia Bentivegna.
Perdiamo un grande commerciante, soprattutto un punto di riferimento per il commercio del centro storico della Nostra città, un uomo di altri tempi, con importanti valori ed etica".

Segui Il Gazzettino di Gela