Un angolo per allattare alle Mura timoleontee: l’idea del Soroptimist

Nella straordinaria cornice delle Mura Timoleontee, si è svolta l’inaugurazione del Baby pit stop Unicef, realizzato dal Soroptimist club di Gela, presieduto da Ausilia Faraci.Il progetto del Baby pit...

A cura di Redazione Redazione
20 luglio 2022 08:16
Un angolo per allattare alle Mura timoleontee: l’idea del Soroptimist -
Condividi

Nella straordinaria cornice delle Mura Timoleontee, si è svolta l’inaugurazione del Baby pit stop Unicef, realizzato dal Soroptimist club di Gela, presieduto da Ausilia Faraci.

Il progetto del Baby pit stop è frutto del protocollo d’intesa tra il Soroptimist International d’Italia e Unicef Onlus Italia, che prevede l’impegno dei club Soroptimist presenti in Italia di realizzare, nei luoghi di interesse culturale aperti al pubblico, di un’area attrezzata per consentire alle mamme l’allattamento e il cambio del pannolino dei propri bambini.

La scelta del Soroptimist club di Gela di realizzarlo alle Mura Timoleontee, in cui si svolgono anche manifestazioni culturali, vuole, da un lato, porre l’importantissimo sito archeologico della nostra città al pari dei Musei più importanti d’Italia che sono dotati di questo importante servizio per le famiglie e, dall’altro, costituire un incentivo a frequentare i luoghi di cultura, a renderli luoghi pieni di vita.

Al rito del taglio del nastro, effettuato della presidente provinciale CL di Unicef Italia Onlus, dott.ssa Michela Nicosia e dalla presidente del Soroptimist club di Gela , avv. Ausilia Faraci, hanno partecipato il sindaco di Gela avv. Lucio Greco e il Direttore del Parco Archeologico di Gela. Dott. Luigi Gattuso, gli assessori e i consiglieri comunali della città.

Il Baby pit Stop delle mura Timoleontee ha aperto le sue porte per la prima volta in occasione del primo evento culturale della stagione estiva, organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati del Distretto di Caltanissetta, nelle persone dei magistrati Martina Scuderoni e Luigi Lo Valvo,  per la commemorazione della strage di via D’Amelio. Anche il Prefetto di Caltanissetta dott.ssa Chiara Armenia, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Gela, dott. Fernando Asaro, il presidente del Tribunale di Gela, dott. Roberto Riggio, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta Salvatore De Luca hanno visitato il nuovo Baby pit stop.

Segui Il Gazzettino di Gela