“Un mare di storie”: il patrimonio storico-culturale gelese nel primo Talk sulla grecità

La prima edizione del Talk sulla grecità è stata caratterizzata da un focus sul tema “Un mare di storie. Agricoltura, manifattura ed anfore nella Gela greca”. Nella tavola rotonda moderata dall’arch....

A cura di Redazione
28 settembre 2024 11:30
“Un mare di storie”: il patrimonio storico-culturale gelese nel primo Talk sulla grecità -
Condividi

La prima edizione del Talk sulla grecità è stata caratterizzata da un focus sul tema “Un mare di storie. Agricoltura, manifattura ed anfore nella Gela greca”. Nella tavola rotonda moderata dall’arch. Vincenzo Castellana, hanno relazionato dando il loro importante contributo relatori di spessore: Ennio Turco, Dirigente responsabile della sezione Beni archeologici, bibliografici, archivistici della Soprintendenza di Caltanissetta, la Soprintendente ai Beni culturali di Caltanissetta Daniela Vullo, Grazia Spagnolo docente di Archeologia classica all’università di Messina e la scrittrice e grecista di fama internazionale Silvana Grasso.

L’iniziativa si è svolta presso la sede di Casa Grazia, che ha promosso l’appuntamento culturale. Ad introdurre i lavori Martina Casciana Brunetti, hospitality manager dell’azienda, ed il vicesindaco e assessore alla cultura Viviana Altamore: il Comune ha patrocinato l’evento.

Dai tramonti sul Mediterraneo alle navi greche scoperte a Gela, dalle caratteristiche che aveva il paesaggio gelese nell’antichità fino al valore intramontabile della lingua greca che rivive ancora oggi nel parlato quotidiano della gente: tanti gli aspetti trattati dai relatori, che hanno affrontato con rigore scientifico il tema proposto. Numeroso e partecipe il pubblico presente, non sono mancati rappresentanti del mondo della scuola e delle associazioni impegnate nel comparto culturale.

Segui Il Gazzettino di Gela