Un osservatorio su Manfria e una seduta monotematica sull’acquisto della Torre

L’amministrazione vorrebbe esercitare il diritto di prelazione sull’acquisto della torre di Manfria da parte del privato. Potrebbe attingere dai fondi delle compensazioni di Eni o dalle royalties.  Si...

A cura di Redazione Redazione
15 maggio 2023 21:53
Un osservatorio su Manfria e una seduta monotematica sull’acquisto della Torre -
Condividi

L’amministrazione vorrebbe esercitare il diritto di prelazione sull’acquisto della torre di Manfria da parte del privato. Potrebbe attingere dai fondi delle compensazioni di Eni o dalle royalties.  Si potrebbe pure rilanciare la sottoscrizione popolare.

Lo ha detto il sindaco Lucio Greco che ha chiesto al consiglio di sostenere questa volontà dell’amministrazione di acquistare la torre e di deliberare sul suo acquisto.

< Perché non provarci? Ne vale la pena. Basterebbe solo il panorama mozzafiato che c’è per giustificare che la torre simbolo di Gela diventi pubblico > - ha aggiunto il sindaco.  Il consigliere Dc Enzo Cascino ha presentato un atto di indirizzo bipartisan firmato da lui e altri sei consiglieri Orlando, Di Dio, Caci, Farruggia Morselli e Greco per sostenere l’amministrazione ad andare avanti affinché non diventi un bene privato. Il capogruppo di Una buona idea ha sollecitato quei 7 consiglieri a chiedere una seduta monotematica per approfondire la questione sotto vari aspetti a cominciare  da quella economica e invitando anche esponenti dell’associazionismo culturale. Richiesta  presentata seduta stante. Il dibattito è stato serrato con vari interventi di natura diversa, con le preoccupazioni espresse circa le capacità del Comune di investire sul restauro del bene e l’assenza di una visione su come far fruire il bene.

Nel corso della seduta di question time è stata approvata all'unanimità la proposta della commissione mare, illustrata da Carlo Romano, di istituire un Osservatorio permanente su Manfria.

Segui Il Gazzettino di Gela