Una nuova struttura per minori stranieri non accompagnati
La coordinatrice Consoli:"Un segnale di solidarietà verso i più vulnerabili"

Apre a Gela una nuova struttura SAI MSNA (Sistema di Accoglienza Integrata per Minori Stranieri Non Accompagnati) come ampliamento di Niscemi. È dedicata all'accoglienza di 15 minori stranieri non accompagnati. Questo progetto rappresenta un importante passo avanti verso l'integrazione e il supporto di giovani vulnerabili che, per vari motivi, si trovano lontani dalle loro famiglie.
La nuova struttura coordinata da Bruna Consoli non è solo un luogo di accoglienza, ma anche un ambiente in cui i minori possono sentirsi al sicuro, ricevere supporto educativo e sociale e costruire un futuro migliore. Attraverso attività formative e di inclusione, puntiamo a garantire che ogni giovane accolto possa integrarsi nella comunità locale, sviluppando competenze e relazioni significative.
“L'apertura di questa struttura è un segnale forte di solidarietà e impegno verso i più vulnerabili. Vogliamo che i minori che arrivano da lontano possano sentirsi a casaInvitiamo la comunità a unirsi a noi in questo importante viaggio di accoglienza e integrazione"- dice la coordinatrice.