"Una sedia per ogni voce spenta”
Interact, Rotary club valle del salso e Comune di Riesi insieme
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Riesi ha scelto di trasformare il cuore della città in uno spazio di memoria, consapevolezza e responsabilità collettiva.
L’iniziativa organizzata dal gruppo giovani dell’Interact Valle del Salso e patrocinata dal Rotary Club Valle del Salso e dal Comune di Riesi, ha trasformato piazza Garibaldi in un luogo di riflessione civile. Le numerose sedie vuote dipinte di rosso, simbolo delle donne che hanno perso la vita a causa della violenza, hanno creato un’installazione emotivamente potente e capace di parlare con un linguaggio universale. L’evento ha coinvolto attivamente gli studenti dell’Istitito comprensivo Giosuè Carducci, della Scuola Monte degli Ulivi , dell’Istituto Carlo Maria Carafa, dell’Associazione Girasoli ed i volontari del Servizio Civile Universale del Comune di Riesi, richiamando l’importanza di educare le nuove generazioni a una cultura del rispetto, della parità e della non violenza.
La partecipazione degli alunni e dei docenti ha conferito alla manifestazione un valore profondamente educativo, trasformando la piazza in un laboratorio di consapevolezza condivisa.
L’assessora alla Pubblica Istruzione Daniela Pasqualetto, ad apertura della mattinata, ha ribadito come “la scuola e le istituzioni hanno il dovere di costruire comunità educative che insegnino il rispetto e la responsabilità affettiva. Solo ponendo al centro le nuove generazioni possiamo sperare in un cambiamento reale e duraturo.” La manifestazione si è conclusa con un momento di riflessione da parte degli studenti e l’invito a continuare a mantenere alta l’attenzione su questo tema, ricordando che la prevenzione passa anche attraverso gesti simbolici e momenti di partecipazione condivisa.
15.2°