Seguici su:

Cronaca

Unità siciliana appoggia il sindaco: “gia troppi danni ambientali”

Pubblicato

il

Il 19 giugno scorso Unità Siciliana – Le API pubblicava  sulla sua pagina ufficiale il seguente comunicato:

“Unità Siciliana le Api Golfo di Gela chiede al Sindaco di contrastare il disegno di chi in Regione pensa di affossare ulteriormente il territorio, aggravando contro ogni buon senso, prima ancora che del rispetto di norme comunitarie dell’unione europea, la già grave situazione ambientale che 50 anni di raffinazione hanno prodotto nella Piana di Gela ed è stupita della posizione assunta in seno alla SRR dai sindaci di Niscemi e Butera che contro ogni logica di difesa territoriale si sono mostrati favorevoli allo scempio che il governo regionale vuole compiere con la sua decisione!

I Sindaci dovrebbero conoscere il rapporto ambientale che determinò trent’anni fa l’inserimento del territorio gelese e la piana di Gela nelle aree SIN italiane.

Forse i Sindaci in questione sottovalutano il fatto che una ulteriore fonte inquinante nella Piana è costituita dai pozzi di estrazione del greggio e della rete di distribuzione che li collega tra loro, qualcuno dei quali in prossimità della discarica di Timpazzo. 

Parliamo di una Piana utilizzata da una miriade di agricoltori, soprattutto niscemesi, per la produzione di carciofi e altri prodotti di pregio.

Unità siciliana le Api Golfo di Gela, chiede al sindaco Greco di fare chiarezza dentro la maggioranza che lo sostiene in Consiglio Comunale e in Giunta, partecipata da esponenti di partiti che con dichiarazioni pubbliche si sono mostrati favorevoli alla decisione assunta dal governo regionale.

Unità siciliana le Api Golfo di Gela ritiene che la posizione di Forza Italia, UDC, Autonomisti, è incompatibile con il Programma elettorale presentato dal Sindaco Greco, espressione di Progetto Civico per Gela, agli elettori gelesi. Programma che probabilmente neppure hanno letto!

Unità siciliana le Api golfo di Gela ritiene quindi che occorre fare chiarezza portando la discussione in un apposito Consiglio Comunale, dove ogni partito e forza civica dovrà certificare la propria posizione politica e nel caso abbandonare la maggioranza e la Giunta.

Sulla salute dell’ambiente e delle popolazioni della Piana di Gela non si può più scherzare e tutti lo debbono sapere!!!”

Ora il Sindaco di Gela ha dichiarato che intende muoversi nella direzione da noi auspicata. Ci auguriamo che vogliano partecipare in tanti a tale manifestazione per non incorrere nello stesso erroneo atteggiamento già sperimentato in città quando il Sindaco Messinese e la sua Giunta furono lasciati soli a protestare contro la malasanità gelese. Perciò al Sit-In di protesta di domani, davanti alla discarica di Timpazzo, Unità Siciliana – Le API ci sarà per supportare il progetto di rinascita del nostro territorio e perché non si sommino ulteriori gravami all’inquinamento del suolo e del sottosuolo che è causa di gravi danni alla salute dei nostri concittadini.

Unità Siciliana Le API non accetta che a fronte dello storno di fondi per progetti di sviluppo della città, a fronte del mancato realizzo del porto, a fronte della mancata realizzazione degli interventi di ripristino delle dighe pur con fondi disponibili, giunga soltanto la proposta di riversare nella Piana di Gela i rifiuti dell’intera Regione che una politica miope che viene da lontano non ha saputo ancora ne affrontare, ne risolvere.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Il Questore sospende la licenza di un bar frequentato da pregiudicati

Pubblicato

il

Niscemi – Il bar era frequentato da pregiudicati: il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello ordina la sospensione della licenza, ex art. 100 tulps. 

Il provvedimento è stato emesso a seguito di quanto emerso nel corso di diversi controlli amministrativi eseguiti dal Commissariato di Polizia nell’arco di quattro mesi. Il Questore ha ordinato la sospensione della licenza, ex art. 100 tulps, per tre giorni, nei confronti del titolare di un bar di Niscemi.

All’interno dell’esercizio commerciale gli agenti hanno, infatti, identificato numerosi pregiudicati per reati contro il patrimonio e la persona e per reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti, alcuni dei quali sottoposti a misure di prevenzione.

L’assidua frequenza del locale da parte di pregiudicati costituisce un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica e la temporanea sospensione dell’attività ha l’obiettivo di dissuadere i soggetti indesiderati dal continuare a frequentarlo.

Continua a leggere

Cronaca

Incendio in contrada Farello

Pubblicato

il

Primi tepori di un’estate alle porte e primi incendi, dietro l’angolo. Il primo della stagione è divampato stamattina in zona Farello, come si vede nella foto di copertina.

Succede quando il caldo si fa sentire e basta una piccola scintilla per provocare l’incendio, quando le erbe selvatiche abbondano.

E a Gela abbondano eccome…. Nella via Licata per esempio, nel tratto che porta a Macchitella, e’ un’esplosione di natura selvaggia, per usare un’espressione poetica…. Sul posto sono stati chiamati ad intervenire i vigili del fuoco che hanno provveduto a spegnere le fiamme.

“Bisogna realizzare i controfuoco – dice il segretario del comitato ‘Gela che cambia’ – altrimenti l’estate che sta per arrivare sarà in fuoco continuo. Potrebbero partire incendi a catena .
Inoltre si devasta la natura tutta la fauna: Lumache, lucertole, uccelli.

Ancora sottolineo che bisognerebbe che prima dei pompieri dovrebbero arrivare i Carabinieri o la Polizia per cercare di vedere se c’è ancora qualche piromane sul posto…”.

Continua a leggere

Cronaca

Furto aggravato, arrestati due licatesi

Pubblicato

il

Due licatesi di 20 e 33 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione di Licata, supportati dalla Sezione Radiomobile della Compagnia, in esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Agrigento, su richiesta della locale Procura della Repubblica.

I due sono ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di furto aggravato, tentato furto aggravato e porto ingiustificato di coltello, in relazione a numerosi episodi avvenuti, in orario notturno, tra dicembre 2024 e gennaio 2025 ai danni di diversi esercizi commerciali del centro cittadino. Le indagini, condotte dai militari della Stazione di Licata sotto il coordinamento della Procura di Agrigento, si sono sviluppate attraverso l’analisi di numerosi sistemi di videosorveglianza e la raccolta di ulteriori elementi a carattere fortemente indiziario, che hanno consentito di ricostruire in modo dettagliato le modalità operative dei presunti autori.All’esito dell’attività investigativa, è stato emesso il provvedimento restrittivo: uno degli indagati è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, mentre per l’altro è stato disposto l’obbligo di dimora nel centro urbano del Comune di Licata, con prescrizione di permanere nella propria abitazione nelle ore notturne. Entrambi rimangono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità