Urban Talk “Il Mare Dentro”
Il Rotary Club Gela continua il percorso di rigenerazione urbana

Si è svolto con grande partecipazione l’Urban Talk “Il Mare Dentro”, organizzato dal Rotary Club Gela con il supporto di UE – Eventi Urbani e dell’Ordine degli Architetti PPC di Caltanissetta. L’incontro, ormai divenuto un appuntamento annuale atteso, ha rappresentato un momento di confronto e riflessione sul futuro della città e sulla necessità di creare un dialogo costruttivo tra istituzioni, professionisti e cittadini. Dopo l’introduzione a cura del Prefetto del Club, Silvio Scichilone, che ha sottolineato il valore della rigenerazione urbana come motore di coesione sociale e sviluppo culturale, sono intervenuti per i saluti il Presidente del Rotary Club Gela, Ing. Francesco Giudice, che ha ribadito l’impegno del Rotary nel sostenere iniziative capaci di migliorare la qualità della vita collettiva e di rafforzare il senso di comunità.
Nel suo intervento, il Presidente ha ricordato come il Rotary rappresenti da sempre un punto di riferimento per la città, capace di mettere in rete energie, professionalità e idee al servizio del bene comune. Ha inoltre sottolineato che iniziative come questa rientrano pienamente nella missione del Club, che è quella di favorire il dialogo tra cittadini e istituzioni, stimolare la partecipazione attiva e promuovere progetti concreti di rigenerazione urbana.
L’Arch. Rosa Galiano, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Caltanissetta, ha salutato i partecipanti evidenziando l’importanza della collaborazione tra enti, professionisti e cittadini. Il momento centrale dell’incontro è stato affidato al Prof. Vincenzo Castellana, il quale ha posto l’accento sulla necessità di “risignificare” gli spazi urbani, distinguendo tra complessità – che arricchisce e genera nuove prospettive – e complicazione, che invece ostacola il cambiamento. Proprio per affrontare questa complessità, ha sottolineato Castellana, è fondamentale che tutti gli attori sociali, istituzionali e culturali facciano la propria parte, cittadini compresi, in un percorso condiviso di responsabilità e visione comune.
A seguire, i giovani architetti Rosalba Ferlenda e Guglielmo Giordano hanno offerto brevi ma significative riflessioni, portando lo sguardo delle nuove generazioni di professionisti e contribuendo ad arricchire il dibattito con idee fresche e innovative. Il Presidente del Rotary Club Gela, raccogliendo l’invito del Civico 111, ha confermato la volontà di organizzare, nell’arco di poche settimane, un nuovo incontro dedicato al tema del mare e al suo collegamento con il centro storico. Obiettivo: avviare un percorso concreto che porti a proposte condivise di valorizzazione e rigenerazione urbana. Un impegno che testimonia, ancora una volta, la volontà del Rotary di essere protagonista attivo nel favorire la crescita culturale e sociale del territorio