Verga entra nella scuole con il teatro Eschilo
Il teatro entra nelle scuole: una lezione di letteratura in palcoscenico.In occasione del centenario della morte di Giovanni Verga, maestro del Verismo, la Over The Rainbow Production ha portato in sc...

Il teatro entra nelle scuole: una lezione di letteratura in palcoscenico.
In occasione del centenario della morte di Giovanni Verga, maestro del Verismo, la Over The Rainbow Production ha portato in scena al teatro Eschilo "Frammenti rurali - Novelle di Giovanni Verga". Si tratta di un viaggio nella campagna siciliana di fine Ottocento che fa da sfondo alle novelle raccolte in Vita dei campi e Novelle rusticane. Tra le bellissime pagine dell’autore, gli spettatori hanno assistito alla messa in scena delle più rappresentative: La lupa, Cavalleria rusticana, Rosso Malpelo e La roba solo per citarne alcune.


Come il titolo suggerisce si tratta di frammenti di novelle adattate alla scena, raccontate dalla voce del popolo da cui l'autore le ha raccolte, e in cui ciascuno degli spettatori ha avuto la possibilità di riconoscere i tratti e le tematiche che hanno caratterizzato la poetica verghiana.
Tra le note dei canti della tradizione siciliana dell'epoca, si sono avvicendati in scena nei vari ruoli gli attori Maria Carla Aldisio, Giuseppe Brancato e Felice Di Stefano. L'adattamento e la regia sono a cura di Maria Carla Aldisio e Roberta Furnò.