Viale Indipendenza con la carreggiata invasa da vegetazione
La consigliera Cavallo dà voce alle rimostranze dei cittadini a pochi giorni dalla riapertura delle scuole


In Viale Indipendenza, una delle arterie principali della città, la vegetazione ha ormai invaso parte della carreggiata, rendendo difficile il transito e alimentando la preoccupazione dei cittadini. I residenti denunciano una situazione di abbandono: rami che sporgono pericolosamente, alberi non curati e il timore – purtroppo fondato – che qualcuno possa farsi male, soprattutto in vista dell’imminente riapertura delle scuole e del conseguente aumento del traffico pedonale e veicolare.
“Le persone hanno paura”, affermano alcuni abitanti della zona. “A Gela, alcuni alberi sono già caduti in passato, e nessuno sa se quelli lungo il viale siano stati controllati o meno. Non possiamo aspettare l’incidente per intervenire.”
A raccogliere la voce dei cittadini è Sara Cavallo, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, da sempre attenta alle esigenze della comunità:
“Mi preoccupa che ogni volta i residenti debbano alzare la voce o cercare qualcuno che li ascolti, solo per vedere garantiti i loro diritti. In questo caso parliamo di sicurezza: la manutenzione del verde pubblico non è un’opzione, ma un dovere dell’amministrazione. E non è accettabile che, a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, ci siano ancora situazioni di rischio come quella di Viale Indipendenza.”
Il tema della sicurezza urbana, soprattutto in una città come Gela, deve tornare al centro dell’agenda politica locale. Sara Cavallo chiede un intervento immediato di potatura, pulizia e controllo di stabilità degli alberi lungo tutto il viale, affinché nessuno – adulti o bambini – debba trovarsi esposto a inutili pericoli quotidiani.
“Resto a disposizione della mia città e continuerò a dare voce a chi da troppo tempo si sente ignorato”, conclude Cavallo.
L’auspicio è che le istituzioni intervengano con urgenza, prima che l’incuria si trasformi in tragedia.