“Vivo il teatro", il nuovo cartellone del Teatro Eschilo
Otto appuntamenti tra musica, prosa, comicità e tradizione nella rassegna diretta da Mario Incudine
Vivo il teatro". Titola così la nuova rassegna del Teatro Comunale Eschilo di Gela, presentata ieri sera in conferenza stampa alla presenza, tra gli altri, del Sindaco Terenziano di Stefano, dell'Assessore alla Cultura Giuseppe Di Cristina, della Presidente del Consiglio Comunale, Paola Giudice, del Direttore del Teatro Francesco Longo, e del Direttore artistico Mario Incudine.
Otto appuntamenti che spaziano tra generi e linguaggi- prosa, musica, comicità e tradizione- per il cartellone ideato e realizzato in collaborazione tra Asc Production e il Teatro Eschilo, con la direzione artistica del poliedrico Mario Incudine. A dare il via alla stagione, mercoledì 3 dicembre alle ore 21, sarà lo stesso Incudine nei panni di Archimede, nello spettacolo teatrale scritto da Costanza DiQuattro “Archimede, la solitudine di un genio”, regia di Alessio Pizzech.
Spazio anche alla musica, domenica 21 dicembre alle ore 18, con Deborah Iurato e la Women Orchestra in “Donne per la pace, a Christmas Gospel”. Mentre domenica 11 gennaio, ore 18, andrà in scena lo spettacolo comico di Roberto Ciufoli “Tipi” e sabato 14 febbraio, ore 21, il “Duo jazz” omaggio ad Enzo Jannacci, con Paolo Jannacci e Daniele Moretto alla tromba. Venerdì 27 febbraio, alle ore 21, in scena un grande classico, “Anna Karenina, le donne e la passione”, con Maddalena Emanuela Rizzi, Bruno Governale, Biagio Iacovelli e Alioscia Viccaro, spettacolo di Alberto Bassetti, regia di Filippo D’Alessio.
E ancora, domenica 15 marzo, alle ore 21, lo spettacolo di Pino Strabioli “Eravamo io, Michelangelo, Giulio Cesare, Andersen e Oscar Wilde”. Infine, domenica 19 aprile alle ore 18 sul palco la comicità del duo comico siciliano I Badaboom in “Trova le differenze”, regia di Roberto Ciufoli, e domenica 10 maggio alle ore 18 lo spettacolo ispirato a Rosa Balistreri “Mille Rose”, con Lucia Sardo, regia di Maria Arena.
"Questa stagione nasce da un lavoro condiviso tra il Teatro Eschilo e Asc Production- conclude il Direttore Francesco Longo- la volontà è quella di arricchire il bacino di utenza del Teatro, grazie ad una programmazione che possa attrarre pubblici diversi: dai giovani alle famiglie, dagli appassionati di prosa a chi ama la musica e la comicità". Già aperta la campagna abbonamenti presso il botteghino del teatro, in Piazza Sant’Agostino: dal giovedì al sabato, dalle ore 17 alle ore 20, o via telefono al 351- 8523525. A breve sarà possibile anche l’acquisto dei biglietti on line.
17.8°