Allerta meteo: a Ragusa si chiudono strutture pubbliche

Ragusa - A seguito del bollettino Soris 23139 della Protezione Civile relativo allo stato di allarme, per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico nei territori comunali della zona F della Regione...

A cura di Redazione Redazione
20 maggio 2023 09:44
Allerta meteo: a Ragusa si chiudono strutture pubbliche -
Condividi

Ragusa - A seguito del bollettino Soris 23139 della Protezione Civile relativo allo stato di allarme, per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico nei territori comunali della zona F della Regione Siciliana, a partire dalle ore 16 di giorno 19 maggio fino alle ore 24 del 20 maggio con livello di allerta arancione, con ordinanza sindacale è stata disposta la chiusura per tutta la giornata di sabato, delle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, delle università, delle ville comunali, dei cimiteri, degli impianti sportivi pubblici all'aperto del Comune di Ragusa.

La necessità è emersa dalla previsione di condizioni meteo avverse quali venti da forti a burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti S-E e mareggiate lungo le coste esposte. Dal 20 maggio per 24-36 ore, previste piogge da sparse a diffuse, con rovesci o temporali e cumulate localmente abbondanti, accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento di burrasca, localmente di burrasca forte sud-orientali.

Le condizioni meteo avverse previste non consentiranno una regolare circolazione del traffico veicolare, soprattutto nelle aree critiche e in prossimità delle scuole. Il forte vento potrebbe, inoltre, causare la caduta di rami o alberi all'interno delle ville comunali e dei cimiteri. A causa dell’allerta meteo è stato anche annullato il convegno Task Force violenza previsto nella giornata di sabato.

Segui Il Gazzettino di Gela