Seguici su:

Flash news

Casciana e Grisanti: amministrazione inadeguata a guidare la città

Pubblicato

il

Il gruppo di Fratelli d’Italia con i consiglieri Vincenzo Casciana e Pierpaolo Grisanti ba all’attacco dell’amministrazione Greco partendo dalla vicenda del bilancio che ha il parere negativo dei revisori e della mozione per ritirare la delibera che non è stata trattata per l’assenza in aula dell’amministrazione e per la maggioranza che ha fatto mancare il numero legale .

Queste le accuse lanciate dai due consiglieri:


“Ha prevalso la paura del dialogo e del confronto franco che ha portato il Sindaco e la sua maggioranza a “non fidarsi” degli interlocutori istituzionali e a decidere di procedere in solitudine nella convinzione “di fare il bene del paese”.
Il parere negativo espresso dal Collegio dei revisori dei conti , l’organo istituzionale deputato al controllo degli atti di natura amministrativa/contabile,allo schema di bilancio di previsione del Comune di Gela testimonia l’ inadeguattezza e l’improvvisazione nella guida di settori nevralgici come quello economico finanziario.
Si tratta di “un fatto gravissimo, l’ennesimo per un’amministrazione che in meno di tre anni di governo ha collezionato figuracce quotidiane passando a questo clamoroso errore di gravità estrema. Considerazioni quelle del Collegio dei revisori che formano un verbale pesante come un macigno e che va a schiacciare in maniera evidente uno schema di bilancio di previsione , che rappresenta l’emblema di questa Amministrazione Comunale che oggi conferma ancora una volta la sua totale inadeguatezza, a governare la città. Questo Comune non solo è incapace di incassare i crediti ma è inadempiente anche nei pagamenti: ci sono centinaia di mandati di pagamento, per decine di milioni di euro, che giacciono fermi anche da anni.
Va effettuato un controllo tra la corrispondenza della cassa a destinazione vincolata e i residui passivi.
Il parere negativo allo schema di bilancio di previsione è un passaggio molto grave per l’amministrazione attiva guidata dal sindaco Greco e dal Vice Di Stefano , che adesso si troveranno alle prese con una serie di interventi che non potranno essere messi in atto così per come erano stati annunciati. Nessuno degli obiettivi contenuti nel programma di mandato è stato raggiunto, siamo all’anno zero praticamente su tutto: ricostruzione pubblica, scuole, sicurezza e videosorveglianza, razionalizzazione delle partecipate, aumento della raccolta differenziata e molti altri settori/servizi .
Questa città ha bisogno di progetti seri, non di foto messe sui social.
Occorre prendere atto di come la “squadra Greco – Di Stefano ” abbia condotto la Città in uno stato di degrado e di abbandono mai visti prima, ma, soprattutto, di quanto siano disperati i tentativi del sindaco di rimanere a galla e di non pagarne le conseguenze. Possibile che non si assumono alcuna responsabilità? Continueremo a sentire che “è colpa del passato”. Passato che, oggi, dovrebbe cedere il posto a un futuro per niente rassicurante. Come sarà possibile gestire questa delicatissima fase che vede Gela sull’orlo del baratro ad un passo dal defaultSe noi oggi siamo qui a denunciare queste cose è solo per esplicitare un dissenso già ampiamente dimostrato.
La citta’ e’ stata abbandonata ad un destino che non merita , mancandole totalmente di rispetto a causa dell’ incapacita’ di amministrare degnamente la cosa pubblica e dei quotidiani proclami che non trovano mai riscontro nella realta’

Attualità

“L’isola degli idealisti”, da oggi anche in città il film con le opere di Giovanni Iudice

Pubblicato

il

Da oggi al 14 maggio è in programmazione al cinema Hollywood il film “L’isola degli idealisti” di Elisabetta Sgarbi, proiezioni previste alle 17 e alle 19.30. Nel film anche le opere del pittore gelese Giovanni Iudice che ha “prestato” la sua mano di artista al protagonista del film, Guido.

L’opera è liberamente ispirata al romanzo omonimo di Giorgio Scerbanenco ed edito da La nave di Teseo. «Una splendida selezione di bozzetti, in cui riscopriamo l’incontro tra interpretazione e realtà», ha detto la regista riferendosi alle opere del maestro Iudice.

Continua a leggere

Attualità

“Dalla parte degli animali”, il cane “Bruno” e il suo salvatore su Mediaset

Pubblicato

il

La storia di “Bruno”, il cane travolto, abbandonato e recuperato sulla strada statale 115, lo scorso 8 marzo, sarà raccontata sul palcoscenico televisivo nazionale da chi ha materialmente salvato l’animale da un triste epilogo: si tratta del sovrintendente di Polizia, Ivan L’Erede, in servizio al Commissariato di Gela.

La vicenda, che ha trovato ampio spazio in quel periodo sul nostro giornale, potrà essere seguita durante il programma “Dalla parte degli animali”, in onda domenica 11 maggio prossimo, subito dopo le 10, su Rete 4, in un servizio curato dalla giornalista Francesca Bastone. Le repliche della puntata sono previste nel pomeriggio di domenica su La5 e martedì 13 maggio in tarda serata su Rete 4.

Continua a leggere

Cronaca

Non si ferma all’alt, sfugge e l’auto si ribalta: arrestato

Pubblicato

il

Un ventenne nisseno è stato arrestato dalla Polizia per resistenza a pubblico ufficiale. Ieri l’equipaggio di una volante ha intimato l’alt Polizia a un mezzo che transitava in Corso Umberto I con due persone a bordo. Il conducente, invece di fermarsi, ha accelerato l’andatura dell’auto dandosi a precipitosa fuga immettendosi contromano in Corso Vittorio Emanuele. Nel corso dell’inseguimento in più occasioni il conducente ha messo in pericolo altre autovetture che procedevano nel regolare senso di marcia.

La folle fuga, che ha percorso tutta la città, si è fermata sulla Strada statale 640, all’altezza della rotatoria che immette sulla A/19, dopo che il conducente ha perso il controllo del mezzo ribaltandosi. E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza i luoghi, considera che dall’auto incidentata fuoriusciva liquido infiammabile. I due occupanti sono stati condotti al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Elia per un controllo, nel corso del quale il conducente è risultato positivo all’assunzione di sostanze stupefacenti. Il ventenne è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e, su disposizione del Pubblico Ministero di turno presso la locale Procura della Repubblica, condotto agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nel corso della perquisizione dell’autovettura i poliziotti hanno sequestrato uno zaino contenente numerosi oggetti atti ad offendere e di effrazione.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità