Cafà sui fondi tagliati: “l’opposizione non avrebbe potuto vigilare prima?”

La notizia divulgata dal PD in merito all'ulteriore definanziamento di fondi destinati al territorio siciliano ed in particolare la perdita di 20 milioni di euro per la Diga Disueri, è l'ennesima inac...

A cura di Redazione Redazione
03 dicembre 2024 16:54
Cafà sui fondi tagliati: “l’opposizione non avrebbe potuto vigilare prima?” -
Condividi

La notizia divulgata dal PD in merito all'ulteriore definanziamento di fondi destinati al territorio siciliano ed in particolare la perdita di 20 milioni di euro per la Diga Disueri, è l'ennesima inaccettabile brutta notizia per i gelesi che impedisce lo sviluppo economico del territorio, condannandolo all'eterna sofferenza sul versante agricolo.

Lo dice l'esponente del movimento PeR Paolo Cafà.

"Ancora una volta - dice- si assiste all'ennesima patomima, si accusa chi governa alla regione siciliana per allontanare da sé responsabilità ed omissioni paritarie che ci sono per non avere impedito il definanziamento, denunciando ritardi e disattenzione per tempo, come se le responsabilità degli altri per una mancata formalizzazione della richiesta" potessero alleviare la perdita di fondi ed edulcorare la pillola agli agricoltori gelesi. L'opposizione che è ben folta all'Ars non avrebbe potuto vigilare prima della scadenza dei termini, muoversi d'anticipo, impedire l'omissione, piuttosto di limitarsi alla denuncia a finanziamento perduto?"

"La politica non è l'arte della denuncia, ma l'arte del fare. L'opposizione anche se non governa ha il dovere di tutelare gli interessi del territorio, svolgendo un ruolo attento ed attivo, non limitandosi a piangere sul latte versato. Condanniamo le insipienze del governo di destra come quelle dell'opposizione, senza possibilità di appello, avendo dimostrato entrambi di non meritare la fiducia degli elettori e di non rispettare gli interessi del territorio, come dicono di voler fare e promettere in campagna ettorale" - conclude

Segui Il Gazzettino di Gela