Castellana sulle commissioni:”la stampa venga con noi per iniziative di informazione e trasparenza”

Quello del numero esagerato di commissioni consiliari e quindi dei gettoni di presenza dei consiglieri fu un cavallo di battaglia del M5s prima di vincere le elezioni Amministrative del 2015 e torna d...

A cura di Redazione Redazione
22 dicembre 2024 08:21
Castellana sulle commissioni:”la stampa venga con noi per iniziative di informazione e trasparenza” -
Condividi

Quello del numero esagerato di commissioni consiliari e quindi dei gettoni di presenza dei consiglieri fu un cavallo di battaglia del M5s prima di vincere le elezioni Amministrative del 2015 e torna di scena ora che il Comune è in dissesto e ad ogni euro di spesa bisogna stare attenti. Ora che con l'aumento dei compensi di sindaco ed amministratori accedendo al fondo regionale dovrebbe aumentare in automatico anche il budget per il consiglio. Stavolta, però, il ruolo del M5s è opposto .A difendere il consiglio dalle critiche che mediaticamente stanno emergendo in questi giorni è il capogruppo del M5s Francesco Castellana. Che ci tiene a puntualizzare alcuni aspetti.

" Non ci sono commissioni che si riuniscono due volte in un giorno e quindi - dice Castellana- nessun consigliere comunale partecipa due volte in un giorno alla stessa commissione. È possibile invece che lo stesso consigliere prenda parte alle sedute di due commissioni diverse, perché ognuno di noi fa parte di due commissioni. Sono otto commissioni da dividere per  ventiquattro consiglieri. In ogni caso, mensilmente, in totale, tra commissioni e sedute di consiglio, il pagamento non può mai superare una certa soglia rispetto all’indennità del sindaco. Sono tra commissioni e consigli 34 sedute al mese e se se ne fanno di più non si verrà pagati oltre quella soglia.Non esistono altri parametri. Questa è la verità”.

Castellana ha già avuto interlocuzioni con i componenti della commissione cultura di cui fa parte e si è deciso di fare un'operazione trasparenza rivolgendosi alle scuole. In quest'ottica la commissione intende chiedere la partecipazione della stampa affinché insieme ai consiglieri, a titolo gratuito, si vada nelle scuole a spiegare il funzionamento degli organismi istituzionali alle nuove generazioni perché ciascuno sia informato e possa da solo valutare sempre se c'è o non c"è trasparenza. 

Segui Il Gazzettino di Gela