Seguici su:

Attualità

Conferenza di servizio sulle scuole

Pubblicato

il

I plessi Solito e Aldisio sono stati al centro di un incontro in videoconferenza tra Comune, Prefettura, Vigili del Fuoco e Provveditorato agli Studi. Erano presenti il Sindaco Lucio Greco, l’assessore Giovanni Costa e il dirigente Tonino Collura. Hanno presenziato anche i dirigenti scolastici di entrambi gli istituti. I riflettori sono stati puntati innanzitutto sulla questione strutturale e sulla sicurezza. Gli amministratori hanno illustrato i lavori già definiti e in corso d’opera, anche alla luce della nota con la quale i Vigili del Fuoco hanno chiesto all’Ente di unificare il POS (Piano Operativo di Sicurezza), previa eliminazione da parte del Comune degli ostacoli rilevati, in primis alcuni muretti.

La discussione è stata poi incentrata sul progetto esecutivo da circa 3 milioni per la scuola “Solito”, inagibile dall’estate a causa del cedimento di una parte del soffitto e in attesa di interventi di messa in sicurezza, consolidamento e adeguamento sismico.

“Abbiamo comunicato che è stato deliberato il mutuo per la Solito con la Cassa Depositi e Prestiti, – afferma il Sindaco Lucio Greco – e che stiamo accelerando l’iter di avvio dei lavori di recupero del plesso principale. E’ nostra intenzione convocare i dirigenti scolastici dei due istituti prima della ripresa delle lezioni, per fare il punto della situazione e stabilire come andare avanti, nell’ottica di una collaborazione e di una sinergia che, a cascata, porti benefici e tranquillità agli alunni. Come amministrazione, non ci siamo tirati indietro di fronte alle nostre responsabilità e in tempi rapidissimi abbiamo trovato una nuova sistemazione per studenti e insegnanti, in modo che potessero iniziare l’anno scolastico senza troppi disagi. Adesso che le pratiche burocratiche sono state concluse, è il momento di fare un ulteriore passo in avanti e di avviare gli interventi strutturali. L’attenzione verso le scuole resta massima, non ci fermiamo mai, né in piena estate, quando si è verificato il crollo alla Solito, né a Natale. La nostra priorità sono gli alunni e la loro massima sicurezza. In questa direzione ci siamo sempre mossi e nel suo nome abbiamo assunto tutte le nostre decisioni”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Quartieri a secco: il sindaco diffida Caltaqua a dare spiegazioni entro 3 giorni

Pubblicato

il

L’Amministrazione comunale di Gela ha trasmesso una nota ufficiale alla società Caltacqua S.p.A., gestore del servizio idrico integrato, per segnalare i gravi e persistenti disservizi nell’erogazione dell’acqua che da circa tre giorni interessano vaste aree della città, in particolare i quartieri Fondo Iozza, Macchitella, San Giacomo, e altre zone servite dalla rete Macchitella–CapoSoprano.

Nella comunicazione, inviata si evidenzia l’assenza totale o la bassissima pressione dell’erogazione idrica, che sta causando enormi disagi alla popolazione, senza che vi sia stata alcuna comunicazione ufficiale da parte del gestore dopo i comunicati del 29 e 30 luglio scorsi.

L’Amministrazione ha quindi diffidato formalmente Caltacqua a fornire, entro tre giorni, chiarimenti puntuali sulla situazione, nonché un cronoprogramma degli interventi di ripristino e le eventuali misure provvisorie da adottare per garantire i servizi essenziali.

Contestualmente, si è richiesto alla società di continuare con ogni sforzo e la massima urgenza le verifiche tecniche necessarie a individuare le cause dei disservizi, al fine di risolvere quanto prima l’interruzione del servizio nelle aree colpite.

“L’Amministrazione comunale manterrà alta l’attenzione sulla vicenda e continuerà a monitorare costantemente l’evolversi della situazione, in raccordo con le autorità competenti, informando tempestivamente la cittadinanza su ogni sviluppo”- fa sapere il sindaco.

Continua a leggere

Attualità

Il 12 agosto torna “Un mare di vele blu”

Pubblicato

il


Torna anche quest’anno come da tradizione il 12 agosto la quarta edizione dell’attesissima manifestazione “Un Mare di Vele Blu”, una giornata all’insegna dell’inclusione e della condivisione, che da anni colora di significato le acque di Gela e coinvolge l’intera comunità in un abbraccio collettivo verso i più fragili.Protagonisti assoluti saranno ancora una volta i ragazzi autistici, a cui verrà donata l’emozione di un giro in barca a vela o su un motoscafo, circondati da vele simbolicamente blu, il colore del mare e dell’autismo – una delle condizioni più complesse e delicate da comprendere e accompagnare. Un gesto semplice ma potentissimo, che vuole essere un messaggio per le nuove generazioni: l’inclusione non è un’opzione, è un valore fondamentale da coltivare.


L’appuntamento è fissato per le ore 9:30 presso i locali del Club Nautico di Gela, che come ogni anno mette a disposizione la logistica per accogliere associazioni, enti, cooperative e tutti coloro che hanno creduto e credono nella forza di questo progetto, sostenuto con passione dalla Comunità Lions della città.I club service Lions Gela Host, Lions del Golfo di Gela, Lions Club Gela ambiente territorio cultura, Lions Butera e Terre Federiciane, Lions Sicilia Champions saranno presenti in una grande testimonianza di unità nelle diversità. Il cuore pulsante dell’organizzazione in mare sarà, come sempre, il Circolo Velico di Gela con la collaborazione attiva e generosa dei giovani del Leo Club del Golfo di Gela.
Tutto il mondo nautico di Gela è ormai parte attiva dell’iniziativa e si mette a disposizione per garantire la sicurezza a terra ed in mare dell’iniziativa.
A terra, l’accoglienza dei ragazzi sarà animata dall’associazione Happy Place e dai Cuccioli del Cub Club Gela ATC in un clima di festa, giochi e sorrisi. Preziosissimo anche il supporto degli Scout Agesci, della Capitaneria di Porto di Gela e la Croce Rossa Italiana che garantiscono sicurezza e assistenza durante tutta la manifestazione.
Il Comune di Gela patrocina gratuitamente l’iniziativa riconoscendone l’alto valore.
L’edizione 2025 segna un ulteriore passo avanti per “Un Mare di Vele Blu”, che cresce di anno a testimonianza del riconoscimento civico e istituzionale di un evento che è diventato simbolo di solidarietà, cittadinanza attiva e amore per il prossimo.

Continua a leggere

Attualità

Giada Alessi trionfa alle selezioni di miss Mascotte

Pubblicato

il

La gelese Giada Alessi, 17 anni, studentessa del Liceo Classico “Eschilo” ha superato la selezione di miss Mascotte, una sezione di miss Italia dedicata a chi non compie 18 anni entro il 31 agosto, e si prepara alla finale regionale che si terrà a Rosolini. Miss mascotte Sicilia il prossimo anno approderà direttamente alla fase regionale di Miss Italia evitando la lunga trafila delle selezioni precedenti. Una bella occasione per la giovane Giada.

Bionda, determinata, desiderosa di nuove esperienze, Giada Alessi ha dichiarato sul palco:”Ho partecipato a questo concorso perché mi dà la possibilità di rapportarmi con gli altri e con me stessa”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità