Donegani contrario all’uso delle royalties per ripianare i debiti
"A Gela governa una coalizione. I parlamentari regionali e nazionali che la sostengono dimostrino il peso politico e la forza dei rispettivi partiti. Noi siamo certi e fiduciosi che riusciranno a ragg...


"A Gela governa una coalizione. I parlamentari regionali e nazionali che la sostengono dimostrino il peso politico e la forza dei rispettivi partiti. Noi siamo certi e fiduciosi che riusciranno a raggiungere l’obiettivo.Ma non si utilizzino i soldi dati a Gela come riconoscimento di una penalizzazione subita che ha visto pagare un caro prezzo alla città": è contrario all'uso delle royalties per uscire dal dissesto- il segretario regionale del movimento PeR Miguel Donegani.
"Le Royalties sono dei gelesi- e devono essere utilizzate come azione risarcitoria. Sono una compensazione che lo stato riconosce alle città ad alto rischio industriale.Si ricorda che c’è un procedimento giudiziario in corso per l’utilizzo improprio delle stesse Royalties che si vorrebbero richiedere.Il salva gela è un’altra cosa. Il salva comuni per favorire il rientro dal dissesto é un altra cosa.La forza dei parlamentari là si dimostri con il peso politico nel portare a gela soldi dello stato e della regione per uscire dal dissesto e non utilizzando i soldi delle famiglie gelesi che hanno pagato un prezzo molto caro in termini di malattie e morti.Talaltro qualcuno ha pensato che sta chiedendo lo svincolo delle Royalties con un procedimento giudiziario in corso proprio sulle stesse Royalties?"