Donne e cultura d’impresa, al via il progetto del Liceo delle scienze umane

Le donne e l’imprenditorialità: è il tema proposto dal Liceo delle scienze umane “Dante Alighieri” attraverso il progetto “EntreComp”. La scuola diretta da Maurizio Tedesco ha ideato dieci incontri di...

A cura di Redazione Redazione
10 marzo 2021 20:10
Donne e cultura d’impresa, al via il progetto del Liceo delle scienze umane -
Condividi

Le donne e l’imprenditorialità: è il tema proposto dal Liceo delle scienze umane “Dante Alighieri” attraverso il progetto “EntreComp”. La scuola diretta da Maurizio Tedesco ha ideato dieci incontri di formazione sulla cultura d’impresa e la figura femminile, evidenziando il talento e l’ambizione delle donne che tante conquiste hanno raggiunto negli ultimi anni anche nella nostra città nel campo professionale. Donne manager, che con tenacia e carattere hanno mostrato il loro valore. Alcune imprenditrici racconteranno agli studenti le loro storie, saranno coinvolti gli alunni di quarto e quinto anno.

È già intervenuta Rita Greca dell’azienda Ascot, nei prossimi incontri relazioneranno invece Valentina Melfa di Meic costruzioni ed Elisa Caiola che ha lanciato insieme al marito Emanuele Zarba l’app Foodtinni. Tutor del progetto la prof. Angela Palmeri, esperta la prof. Sonia Rampanti. «L’idea – dice la prof. Rampanti – è quella di proporre un percorso virtuoso di crescita personale. Oggi il mondo dell’impresa può vedere le donne come protagoniste, leader e non semplicemente impiegate. Possono inventarsi il loro lavoro e impegnarsi attivamente per il territorio in cui vivono, è questo il messaggio che lanceremo nel corso delle attività progettuali».

Segui Il Gazzettino di Gela